25.2 C
Amalfi

Mobilità sostenibile in Costa d’Amalfi, bici elettriche anche a Scala

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Da questa mattina cittadini e residenti di Scala potranno usufruire del servizio di mobilità sostenibile attraverso l’uso di biciclette e monopattini elettrici.

Il progetto promosso dal Distretto Turistico Costa d’ Amalfi con tutti i comuni della Costiera Amalfitana è ora attivo anche a Scala.

Come funziona

Abbonamenti mensili agevolati e senza obbligo di rinnovo disponibili a partire dal mese di maggio per i residenti, che con 19.90 euro al mese avranno diritto a un’ora di spostamenti al giorno con i mezzi elettrici con sblocchi gratuiti illimitati, con un risparmio pari al 96% rispetto al prezzo al minuto giornaliero.

Abbonamenti agevolati a partire da maggio anche per gli stagionali non residenti che lavorano in Costiera Amalfitana: per loro il costo è di 49,90 euro al mese con un risparmio del 90% sul costo del minutaggio giornaliero.

– Per tutti gli altri, lo sharing dei mezzi costerà 50 centesimi per lo sbloccaggio, a fronte di una media nazionale che si attesta su un euro e 25 centesimi al minuto.

Possibili per tutti, abbonamenti giornalieri da 9,90 euro con 60 minuti di uso con sbloccaggi illimitati, e a pari condizioni un abbonamento settimanale da 39,90 euro.

I mezzi possono essere sbloccati attraverso l’app dedicata, chiamata Elettrify e disponibile gratuitamente sia su Play Store che su App Store.

La sostenibilità del progetto di micro-mobilità, declinata in ogni forma, ha portato anche alle valutazioni degli impatti sul territorio, ed è stato per questo deciso che i mezzi elettrici, che sono geolocalizzati, potranno essere prelevati e depositati unicamente presso le stazioni dedicate alla sosta presenti su ogni comune.

In caso contrario l’app Elettrify non consentirà l’interruzione della corsa e continuerà a computare minutaggio e costi.

Lo stesso sistema di controllo farà sì che alle e-bike siano consentiti tratti urbani ed extraurbani, mentre i monopattini potranno circolare solo entro i confini della città nella quale sono stati rilasciati.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Spiaggia Minori, nuova area attrezzata al posto dell’Otium spa

Con una nota diffusa questa mattina, l'Amministrazione comunale di Minori informare i residenti che "a seguito della mancata...

Santa Trofimena, a Ravello l’antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori

Era stata ripristinata dal compianto Pasquale Palumbo l'antica tradizione del vino offerto ai viandanti in occasione della festa...

Costa d’Amalfi, il turismo non può diventare giustificazione al patriarcato

di ROSA LEPORACE C’è una ferita profonda che oggi lacera la nostra amata Costiera: una ragazza di quindici anni,...

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

di ANTONIO MAMMATO Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è...