17.7 C
Amalfi

Nuova luce per Cetara: da Regione 803mila euro per efficientamento energetico del borgo

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Una nuova luce per Cetara. Il Comune guidato dal sindaco Fortunato Della Monica ha ricevuto un finanziamento regionale da 803mila euro per un intervento di efficientamento energetico della pubblica illuminazione nel cuore del caratteristico borgo marinaro.

I fondi sono stati stanziati dalla giunta regionale della Campania con decreto dirigenziale del decreto del 10 marzo scorso.

L’intervento prevede la sostituzione delle lampade al sodio all’interno dei corpi illuminanti con kit refitting a led, soluzione scelta per lasciare invariata la struttura e le caratteristiche estetiche del centro storico; l’integrazione o sostituzione delle strutture e armature (nel caso di sostituzione verranno utilizzate armature dello stesso tipo con identiche caratteristiche estetiche per non alterare lo stato dei luoghi) che sono predisposte per contenere i dispositivi smart (sensori ambientali, sensori CCD, access point wi-fi, ecc) che adottano soluzioni anche per il contenimento dell’inquinamento luminoso della volta celeste nel rispetto delle limitazioni imposte in materia dall’attuale legislazione; il cablaggio dell’impianto esistente con fibra ottica al fine di ottimizzare collegamento con la centrale per il monitoraggio di tutte le lampade e di tutti i sensori atti allo studio per il risparmio energetico. Inoltre l’installazione di nuovi corpi illuminanti per mettere in evidenza le strutture architettoniche di pregio e di interesse storico, l’adeguamento degli impianti e dei quadri elettrici.

Un intervento che, oltre a valorizzare ulteriormente la bellezza del borgo, consentirà un risparmio energetico rilevante.  

«Mi preme ringraziare il Governatore della nostra Regione e tutta la giunta regionale per questi fondi concessi al nostro progetto, quasi inattesi, ma che comunque abbiamo conquistato con il nostro lavoro caparbio e costante – ha detto il sindaco Della Monica -. E’ la dimostrazione che stiamo lavorando energicamente e nella giusta direzione per lo sviluppo del paese e questi finanziamenti sono il segno che le autorità e gli enti sovracomunali apprezzano e premiano ciò che facciamo per il nostro territorio».

spot_imgspot_img

articoli correlati

Pasqua 2023, “Il nostro mondo è Cristo Risorto”

È disponibile (consultabile in basso) il numero di aprile 2023 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della...

Costa d’Amalfi, Pasqua a targhe alterne dal 3 al 10 aprile

Tornano le targhe alterne sulla Statale 163 "Amalfitana" in occasione della Settimana Santa, secondo le previsioni contenute nell’ordinanza...

Sorrento Roads 2023, gli equipaggi storici della Mille Miglia fanno tappa in Costiera Amalfitana

L’Automobile Club Salerno ha accolto questa mattina in Costiera Amalfitana i 35 equipaggi partecipanti alla Sorrento Roads 2023,...

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...