25.2 C
Amalfi

Scuola, ad Amalfi un progetto di alfabetizzazione per gli alunni stranieri

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’inserimento di un alunno straniero in classe richiede un intervento didattico immediato di prima alfabetizzazione in lingua italiana che gli consenta di acquisire le competenze minime per comprendere e farsi capire. L’Istituto comprensivo “Gerardo Sasso” di Amalfi, guidato dalla dirigente scolastica Franca Masi, ha attivato un progetto volto a realizzare l’integrazione degli alunni stranieri attraverso laboratori di alfabetizzazione.  L’acquisizione della lingua, infatti, è lo strumento fondamentale del processo di comunicazione e di integrazione, soprattutto nel caso di alunni che si trovano a confrontarsi con una realtà scolastica per molti aspetti diversa da quella d’origine. In seguito l’alunno, dovrà imparare a gestire i diversi usi e registri nella nuova lingua: l’italiano per comunicare e l’italiano per studiare, attraverso il quale apprendere le altre discipline e riflettere sulla lingua stessa.

Il “progetto per l’alunna Italofona per l’apprendimento dell’alfabetizzazione culturale“, coordinato dalla docente Teresa Ucciero, è basato su un percorso linguistico in tre livelli: il primo riguarda la fase dell’apprendimento dell’Italiano orale, della lingua da usare nella vita quotidiana; il secondo consente all’alunna di iniziare ad esprimere le esperienze personali vissute nel paese di origine e racconta la sua storia; l’ultimo riguarda l’apprendimento della lingua delle discipline, dell’italiano come lingua dello sviluppo cognitivo e mezzo di costruzione dei saperi.

Il prodotto finale riguarderà le dinamiche relazionali del contesto dell’alunna straniera per consentirle di interagire fattivamente con i compagni al fine di realizzare i progressi sia nell’ambito delle competenze linguistiche sia in quello dell’inclusione.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...

Costiera Amalfitana senza difese. Dati eccellenti, mare malato: dove si nasconde la verità?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo testo integrale del Comitato "Tuteliamo la Costiera" sulle criticità e le incongruenze ravvisate per...

27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant’Andrea. Il programma

Amalfi festeggia, venerdì 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi...

21 giugno, benvenuta Estate! Il Solstizio segna il giorno più lungo dell’anno

Alle 4:42 del mattino (ora italiana) di oggi, sabato 21 giugno 2025, la Terra ha raggiunto un momento...