17.4 C
Amalfi

Un nuovo ambulatorio per animali feriti e abbandonati della Costiera amalfitana. La raccolta fondi dell’Enpa

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un ambulatorio per il ricovero di animali feriti o abbandonati in Costiera Amalfitana. E’ l’iniziativa dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) che da dodici anni opera sul territorio della Costiera nel recupero dei randagi. Il gruppo di volontari opera presso l’ambulatorio veterinario del Corso Reginna di Maiori che necessita di interventi di ristrutturazione degli ambienti e di adeguamento.

“Il nostro obiettivo e la nostra priorità è quella di creare stabilità e pulizia durante le sterilizzazioni e primo soccorso di animali in difficoltà – fanno sapere i volontari – Abbiamo voluto adottare questo progetto in quanto in Campania, come nella maggior parte delle regioni italiane, c’è la problematica sulla sanità dove i fondi scarseggiano sopratutto sul campo volontariato sugli animali”.

Per questo l’Enpa Costa d’Amalfi ha lanciato una raccolta fondi attraverso la piattaforma online GoFundMe.

Ad oggi la somma raccolta risulta essere di 1025 euro per un obiettivo di 20mila.

Un piccolo gesto per grandi progetti: con il ricavato i volontari acquisteranno gabbie per degenza, la lampada scialitica, lampade a infrarossi, un tavolo operatorio, uno sterilizzatore ferri, un frigorifero, un congelatore, una tosatrice, gabbie per iniezioni, scrivania, computer, gabbia trappola, trasportini, ecografo, defibrillatore, armadio.

https://gofund.me/7cb2128a

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Tramonti, sostegno alle famiglie in difficoltà col “Banco Alimentare”: ecco come partecipare

Lodevole iniziativa quella annunciata dal Comune di Tramonti, che con grande impegno ha rinnovato l’adesione al progetto “Banco...

Un centro di raccolta rifiuti per Atrani. Comune al lavoro per individuazione area

Anche il comune più piccolo d'Italia per estensione pensa a dotarsi si una propria area per lo stoccaggio...

Pietro ‘e Lia, il temibile brigante di Scala dalle sette vite

Pietro Oliva di Scala è stato uno dei briganti più irriducibili dei Monti Lattari. Benché ferito cinque volte,...

Lucio Gregoretti nuovo Direttore artistico della Fondazione Ravello

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di...