11.1 C
Amalfi

Ravello, 27 e 29 dicembre Natale di solidarietà all’auditorium ‘Oscar Niemeyer’

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Due appuntamenti dedicati alla solidarietà, quelli in programma oggi, venerdì 27 dicembre, e domenica 29 dicembre, a Ravello, presso l’auditorium Oscar Niemeyer.

“Iniziative che si inseriscono nell’ambito del cartellone di ‘Natale e Capodanno a Ravello’, promosso dal Comune di Ravello, e caratterizzato da numerosi momenti che incarnano il vero spirito del Natale – spiega il sindaco, Paolo VuilleumierL’intero programma mette infatti al centro la condivisione, con l’intera comunità, di eventi all’insegna della solidarietà e delle tradizioni”.

Il primo si terrà stasera, alle 19,00, e vedrà protagonista la Sonora Junior Sax, composta da 70 sassofonisti tra cui Giuseppe Mansi, giovanissimo ma già talentuoso musicista di Ravello. Il costo del biglietto è di 5 euro che saranno devoluti all’associazione Stella Costa d’Amalfi, nata per aiutare una giovane donna del territorio, affetta dalla malattia di Lafora, che appartiene al gruppo delle epilessie miocloniche progressive: patologie genetiche neurodegenerative, ad oggi ancora incurabili, ma oggetto di una terapia sperimentale.

La seconda iniziativa è fissata per domenica 29 dicembre, alle ore 20, con l’Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana impegnata in “Natale in fabula”, uno spettacolo incentrato su Lo Schiaccianoci, il celebre balletto con musiche di Tchaikovsky, a cura dell’associazione Accordi Culturali, nata dalla passione di un gruppo di giovani entusiasti e visionari, provenienti principalmente dalla costiera amalfitana ma anche da altre regioni italiane, uniti dal desiderio di contribuire significativamente alla crescita culturale e artistica del territorio. L’ingresso anche qui è di 5 euro, che saranno devoluti al Progetto Mena, in memoria di Mena Esposito Afeltra, scomparsa prematuramente il 18 gennaio scorso, e promosso dall’associazione Progetto Famiglia Cooperazione, per la realizzazione di opere in Burkina Faso a favore della popolazione locale.

LEGGI ANCHE: 

L’amore che va oltre il dolore: in Burkina Faso realizzato il pozzo in memoria di Mena – Il Quotidiano della Costiera

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...