11.1 C
Amalfi

Diego Ceretta e il violoncello di Ettore Pagano protagonisti all’Auditorium di Ravello

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’ultima esecuzione a Ravello dell’Orchestra Filarmonica di Benevento è della scorsa estate ma sul Belvedere di Villa Rufolo. Anche in quell’occasione, come le due precedenti all’auditorium “Oscar Niemeyer”, sono stati tanti e calorosi gli applausi per la giovane formazione sannita che, fresca dell’inaugurazione dell’undicesima stagione concertistica, si sta affermando sempre più nel panorama musicale italiano per coesione e compattezza e per l’energia e l’entusiasmo che dispensa a ogni concerto. 

In questo penultimo appuntamento di “Ravello Concerti d’inverno” a dirigere i cinquanta elementi della formazione è stato Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell’Orchestra Regionale Toscana.

Sul palco assieme all’orchestra il giovane e acclamato violoncellista Ettore Pagano protagonista assoluto della prima parte del programma nella quale ha eseguito la struggente Une larme per violoncello e archi di Rossini e dimostrato tutto il suo virtuosismo nel Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33 di Camille Saint-Saëns.

Richiamato dagli applausi del pubblico di Ravello, Pagano ha regalato due bis nei quali ha offerto pagine contemporanee scritte per lo strumento quali “Gramata cellam” del compositore lettone Pēteris Vasks e “Black Run” del violoncellista e compositore svedese Svante Henryson.

A chiudere il concerto l’esecuzione della Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Beethoven.

Foto: Fondazione Ravello (Rosario Caramiello)

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...