14.2 C
Amalfi

8 marzo, a Scala storie di donne e di impegno nella serata del Rotaract

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Determinazione, Orgoglio, Narrazione, Nuove Autonomie: termini che formano l’acronimo “D.O.N.N.A.”, titolo scelto per l’iniziativa, organizzata dal Rotaract  Club Amalfi Coast, con il patrocinio del Comune di Scala e del Rotary club Costiera Amalfitana,  per sabato 8 marzo, alle 17:30, presso l’aula consiliare del Comune di Scala.

Nella giornata internazionale della donna, tre autorevoli rappresentanti del nostro territorio distintesi nei loro rispettivi campi di competenza, affronteranno, attraverso le loro testimonianze, diversi aspetti correlati alla loro esperienza professionale e, in generale, alla figura della donna nel mondo d’oggi. 

Dopo l’introduzione del presidente del Rotaract Lorenzo Imperato, l’intervento del sindaco di Scala Ivana Bottone, dal titolo «Il ruolo della donna in un mondo di uomini», a cui seguirà quello della pedagogista Maria Citro, mediatrice familiare ed esperta di politiche del welfare, «Empowerment femminile, Crescere, Sostenersi, Brillare». Conclude l’imprenditrice turistica Giovanna Villani che racconterà la sua esperienza con una relazione intitolata: «Fare impresa da zero: la mia avventura nel turismo in Costa d’Amalfi».

A concludere la serata, la presidente del Rotary club Costiera Amalfitana, Amalia Pisacane

Modera Benedetta Giordano, prefetto Rotaract.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...