12.1 C
Amalfi

A Furore manifesti elettorali affissi “illegittimamente”. La denuncia di Marchese

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Chi controlla il controllore?» E’ la domanda che si pone Antonella Marchese, capogruppo consiliare di Minoranza a Furore che dalla sua bacheca facebook evidenzia l’affissione irregolare dei manifesti elettorali. Infatti alcuni messaggi di propagaganda elettorali risultano incollati sulle bacheche pubbliche e non negli spazi riservati secondo le disposizioni comunali.

«I manifesti di propaganda elettorale possono essere affissi negli spazi ”lato nord del parcheggio di Via Mola”, come da Delibera n. 63 del 25 agosto 2022 – scrive la Marchese aggiungendo alcune foto – Qualcuno, in barba a regole che si dovrebbero conoscere, li ha affissi illegittimamente in spazi non destinati ad ospitarli».

«Questa mattina ho segnalato l’accaduto, anche al Primo Cittadino. Mi aspetto che provveda alla loro rimozione» ha aggiunto la consigliera.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Torna l’ora legale: domenica 26 lancette avanti

Torna l'ora legale. Nella notte tra sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023, le lancette di tutti...

Diritto e bellezza, a Ravello 130 giuristi di tutta Europa presentano studi in onore del M° Antonio Palma

Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? “La bellezza va coltivata e per coltivare la...

Naspi anche ai padri che si dimettono, l’Inps cambia le regole

Hanno diritto alla NASpI, l'indennità di disoccupazione, anche i padri che presentano le dimissioni dopo il congedo di...

Nati per leggere, anche a Ravello il presidio per lettura in età precoce

A Ravello muove i primi passi il presidio “Nati per Leggere”, il programma nazionale di promozione della lettura...