17 C
Amalfi

«A Positano 30 euro per due birre Peroni da asporto»: l’esperienza di turisti inglesi

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Ci risiamo. Dopo le polemiche sul conto da 130 euro per otto bicchierini di limoncello e quattro calici di vino a Ravello, arriva un altro scontrino destinato a far discutere. Anche stavolta il conto è salato. E anche se la location, va premesso, è di quelle da sogno, non vi sono giustificazioni. In un bar del centro di Positano, ieri, domenica 15 settembre, due turisti inglesi, padre e figlia adulta, si sono visti chiedere 30 euro per due birre da asporto da 33 cl.

Una somma eccessiva per due Peroni Nastro Azzurro stile “Capri” che al barista costano 1,04 euro l’una. Il ricarico applicato – che comprende le spese per la refrigerazione – sembra essere estremamente eccessivo.

Il fatto ci è stato segnalato con tanto di foto: per i due turisti di Nottingham incappati nella stangata, forse la birra più amara della loro vita consumata tra i vicoli affollati di Positano.

Di stanza presso un albergo di Ravello e hanno raccontato la loro disavventura al barman dell’hotel il quale, mostratosi solidale, ha offerto loro due birre Peroni servite al tavolo con vista sul mare. Un modo elegante e sincero per mostrare il vero senso dell’ospitalità della Costiera Amalfitana.

E’ pur vero che i prezzi li ha sempre fatti il mercato e che siamo a Positano, località nota per attrarre vip e più in generale persone facoltose, ma tutto questo rischia di infliggere un duro colpo al nostro turismo e le prime avvisaglie già ci sono. Il fenomeno dell’overtourism non si combatte alzando i prezzi e abbassando i servizi (tanto c’abbiamo il panorama, i turisti vengono lo stesso).

Agli organi preposti l’invito a verificare il rispetto dei prezzi di listino, ai turisti e ai propri accompagnatori quello di denunciare immediatamente eventuali prezzi gonfiati.

Anche ai lettori suggeriamo di segnarci eventuali anomalie.

In questi casi il danno d’immagine delle nostre destinazioni turistiche è incalcolabile.

Lamentiamo da tempo una copia spudorata dei nostri articoli da parte di blog pubblicitari che nulla hanno a che vedere col giornalismo.

Se leggi questa notizia altrove, così come prodotta dal Quotidiano della Costiera, sai che è stata copiata.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Il Pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni: una straordinaria esperienza di fede

di ENZO ALFIERI Anch’io ho avuto la gioia di partecipare al giubileo diocesano che si è svolto sabato 22...

Ferrari Amalfi: il nuovo marchio della casa di Maranello

Ferrari ha recentemente registrato due nuovi marchi: Amalfi e Amalfi Spider. Questi marchi, scoperti da CarBuzz presso l’Ufficio...

Agerola celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza accogliendo i nati del 2024

Una mattinata all'insegna dell'emozione e della condivisione quella vissuta al Parco Colonia Montana di Agerola, dove, in occasione...

Vietri sul Mare: modifiche alla viabilità interna per lavori

Il Comune di Vietri sul Mare ha emesso un’ordinanza dirigenziale (n.18/2025) che introduce il divieto di sosta e...