16.1 C
Amalfi

A Positano un caso di studio sul monitoraggio dei flussi turistici in Costiera Amalfitana

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un caso di studio sul monitoraggio dei flussi turistici in Costiera Amalfitana. Domani, giovedì 16 marzo, al Comune di Positano, alle 10.00, saranno messi a confronto i dati raccolti nel corso della scorsa stagione da diversi enti e organizzazioni che guardano ai movimenti turistici in Costiera Amalfitana.

Massimo Predieri, l’associazione Macchia Mediterranea con Gabriella Guida e Vito Mascolo, invitano il Distretto Turistico Costa D’Amalfi e Confindustria Salerno a condividere i risultati delle proprie ricerche (Blimp e Data Appeal) e presentano il servizio Tim People Analytics. Saranno inoltre illustrati i dati riguardanti gli sbarchi forniti dalla Capitaneria di Porto. Verranno messi a confronto diversi sistemi di monitoraggio delle presenze e della mobilità pedonale, veicolare e marittima realizzati allo stato dell’arte tecnologico disponibile oggi.

Il comitato organizzatore dell’iniziativa è formato da Vito Cinque, Andrea Ferraioli, Gabriella Guida, Vito Mascolo, Massimo Predieri e Daniele Esposito.

PROGRAMMA

Ore 10:00 Saluti del sindaco di Positano, Giuseppe Guida

Ore 10:15 Introduzione e presentazione dei relatori, Massimo Predieri

Ore 10:20 Sistema di monitoraggio del traffico in Costiera Amalfitana di Blimp Analytics

Andrea Ferraioli, Presidente Gruppo Turismo Confindustria Salerno e Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Ore 10:35 From Data to Action: l’Appeal digitale della Costiera e della Campania di Data Appeal

Andrea Ferraioli, Presidente Gruppo Turismo Confindustria Salerno e Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Ore 10:50 Monitoraggio delle presenze TIM People Analytics, caso Positano

Giuseppe Morabito, IoT Product manager – Enterprise Market, TIM SpA

Ore 11:05 Monitoraggio traghetti di linea, caso Positano

Massimo Predieri, Consulente Informatico – Daniele Esposito, Presidente Associazione Macchia Mediterranea

Ore 11:20 Situazione del traffico marittimo e degli attracchi per il 2023

Comandante Antonio Rimauro, Corpo delle Capitaneria di Porto – Guardia Costiera

Ore 11:35 Seguono interventi del pubblico con discussione.

Presenta

Massimo Predieri, ingegnere informatico

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...

Traghetti Alicost ancora fermi per “ritardi amministrativi”

Con un messaggio pubblicato sui propri canali social,  la compagnia marittima Alicost spa, che dal 1996 opera in Campania...

Atrani, decreto di sgombero del Comune: signora senza casa

Rischia di perdere la casa in cui ha vissuto per oltre quarant’anni. Ad Atrani il Comune ha emesso...

A Minori il convegno di Odontostomatologia per l’Handicap

Si terrà a Minori, il prossimo 15 aprile, il primo Convegno Regionale SIOH (Società Italiana di Odontostomatologia per...