22.4 C
Amalfi

A Ravello il convegno dell’Associazione Italiana Biblioteche sulla Convenzione di Faro

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Si è svolto tra il 10 e l’11 giugno all’auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello il convegno dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) sulla Convenzione di Faro che ha posto in luce la necessità di passare alla concreta declinazione del suo dettato.

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali presieduto da Alfonso Andria ha affiancato la presidente Rosa Maiello e lo staff di AIB.

Dalle due intense giornate di lavoro, grazie al contributo di studiosi di riconosciuto prestigio e di autorevoli personalità istituzionali sono emersi contenuti e concreti spunti operativi: una sorta di decalogo che AIB porrà all’attenzione dei decisori locali suggerendo di non limitarsi a recepire lo spirito della Convenzione di Faro sul valore dell’eredità culturale per la società, ma di tradurlo in programmi e buone pratiche nei territori, rendendo protagonisti i cittadini e le Comunità di patrimonio.

L’intento, manifestato già nel titolo del Convegno, è di “intrecciare” tali attività con alcuni dei 17 punti dell’Agenda ONU 2030, al fine di costruire politiche di sviluppo sostenibile a base culturale anche cogliendo le opportunità del PNRR. Durante l’articolato intervento conclusivo Giampaolo D’Andrea, consigliere del ministro della Cultura Dario Franceschini, ha commentato e esaltato proprio tali obiettivi, nell’apprezzare vivamente il taglio del convegno e prefigurandone le significative ricadute che potrà produrre.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

In coma mentre è in vacanza a Positano: 25enne messicano salvato al Costa d’Amalfi

Era giunto al pronto soccorso del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi in stato comatoso. Paura ieri mattina per un...

Minori, stasera consiglio comunale che si annuncia rovente. Paola Mansi nuovo assessore

Consiglio comunale ricco di argomenti e che si annuncia rovente quello che si svolgerà questa sera (lunedì 5...

Lutto cittadino per don Carmine, posticipato al 7 giugno il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, originariamente programmato per domani 5 giugno 2023, è stato posticipato di due...

Praiano: sindaco Caso “Dalla parte del Cuore”, critiche a Secondo Amalfitano

Ha affidato a un post di facebook il proprio rammarico misto a disappunto la sindaca di Praiano Anna...