9.8 C
Amalfi

Ad Amalfi il seminario di studi “La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

La Dieta Mediterranea e la ‘cucina delle radici’, nell’ambito della IX Settimana della Cucina italiana nel mondo” è il seminario di studi in programma ad Amalfi (Biblioteca Comunale) venerdì  6 dicembre alle 9.30. Nell’occasione di presenta il Premio Enogastronomico “Ezio Falcone”.

Intervengono:

Giuseppe Gargano, Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Il contributo medievale amalfitano all’alimentazione tra vino, olio e cereali

Giovanni Torre, biologo

I grani antichi della Costiera Amalfitana

Antonio Capano, archeologo

Le tipologie di pasta nel Cilento

Giovanni Camelia, Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Il colore dei grani

Olimpia Gargano, Università di Nizza

maccaroni della Costa. L’industria della pasta nella letteratura e arte dei secoli scorsi

Giuseppe Anastasio, Accademia della Cucina Italiana – sez. di Salerno

Conclusioni

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Carabinieri aggrediti a Maiori, NSC Salerno: «Ennesimo episodio di violenza contro servitori dello Stato, si approvi DDL Sicurezza»

«É inaccettabile che chi indossa una divisa per proteggere i cittadini sia brutalmente aggredito, pertanto chiediamo con forza...

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...