Agerola, che punta sulle sue bellezze naturalistiche. Sabato 21 dicembre, alle 9.30, sarà inaugurato il Belvedere di Paipo, uno dei punti di maggiore suggestione della Costiera Amalfitana.
Con Punta Paipo prende forma un nuovo tassello del poderoso progetto Lento Pede, la variante alta del Sentiero degli Dei, un autentico gioiello naturalistico che impreziosisce ulteriormente la punta di diamante del territorio agerolese, meta ideale per gli amanti del trekking, delle escursioni e dei panorami mozzafiato.
L’inaugurazione del Belvedere si inserisce nelle Giornate della Montagna, in programma dal 20 al 22 dicembre, tre giorni dedicati al trekking e agli sport outdoor.
Con la partecipazione di Lino Zani, noto alpinista e conduttore televisivo, sabato 21 dicembre sarà possibile vivere un’esperienza esclusiva: una passeggiata guidata lungo la variante di Punta Paipo, con sosta al suggestivo Rifugio del Pastore. In serata, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, Zani presenterà il suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla (Mondadori), regalando ai presenti un racconto intimo e appassionato del legame tra spiritualità e natura.
Il Belvedere di Paipo è il regalo di Natale per chi ama questi meravigliosi luoghi, per chi vorrà scoprire il fascino senza tempo della montagna di Agerola.