14.2 C
Amalfi

Agerola investe per la salute dei cittadini: approvato il progetto per la Casa della Comunità

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con il solo voto favorevole della maggioranza, il Consiglio Comunale ha approvato uno dei progetti più attesi e strategici degli ultimi anni: la realizzazione della Casa della Comunità.

Un’infrastruttura fondamentale per rafforzare il diritto alla salute e alla cura, che segna un nuovo passo nel percorso di trasformazione urbana del paese.

I lavori partiranno a maggio in via Sant’Antonio Abate, in un’area già interessata da un altro importante intervento come il Polo dell’Infanzia, ormai prossimo al completamento.

Una riqualificazione complessiva che restituirà ai cittadini uno spazio moderno, funzionale e a misura di persona, pensato per rispondere ai bisogni di tutte le generazioni.

La nuova Casa della Comunità sarà un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria territoriale, in linea con gli indirizzi del PNRR e con l’obiettivo di avvicinare i servizi socio-sanitari ai cittadini.

Un tassello chiave che si inserisce nel più ampio mosaico dei 20 cantieri attualmente aperti ad Agerola, simbolo di un paese in piena evoluzione.

«Questo traguardo rappresenta non solo un passo avanti nei servizi offerti alla cittadinanza, ma anche un motivo di orgoglio e identità per l’intera comunità», ha dichiarato l’amministrazione

«Stiamo costruendo insieme il futuro di Agerola, un futuro fatto di partecipazione, innovazione e qualità della vita».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...