25.2 C
Amalfi

Aggressione al porto turistico di Salerno: colpito armatore della Costiera. Aveva denunciato irregolarità per le concessioni marittime

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Momenti di tensione questa mattina al molo “Masuccio Salernitano” di Salerno. Vittima di una aggressione Paolo Grassi, armatore positanese e rappresentante legale della Grassi Junior Società Cooperativa, che gestisce una linea di collegamenti marittimi con la Costiera Amalfitana e Capri.

Intorno alle 10.00 il 48enne – che si trovava al molo per verificare le corrette operazioni di imbarco e sbarco dei passeggeri dei suoi traghetti – è stato aggredito fisicamente e verbalmente da alcune persone  presenti all’interno dell’area demaniale portuale, persone che il Grassi conosce. L’atto di violenza sarebbe stato accompagnato da insulti, sputi e percosse tali da rendere necessario l’intervento del personale del 118, che ha prestato le prime cure sul posto e disposto ulteriori accertamenti sanitari. Portato al Pronto Soccorso del “Ruggi d’Aragona”, ha dichiarato di aver ricevuto uno schiaffo e un pugno al volto sul lato sinistro. Lamentava cefalea e dolore cervicale. Sottoposto agli esami strumentali, non è emerso nulla di preoccupante. Per lui una prognosi clinica di dieci giorni.

Stando a quanto si apprende l’aggressore, un salernitano di mezza età, sarebbe stato oggetto di recenti segnalazioni e denunce per presunte irregolarità nella gestione e nell’affidamento delle concessioni marittime.

La società Grassi Junior  fa sapere, attraverso una nota, di aver recentemente presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione, denunciando anomalie nella procedura di affidamento della concessione demaniale del Molo Masuccio, attualmente in capo a una società partecipata – secondo le accuse – dagli stessi armatori concorrenti. Un sistema che, secondo l’impresa segnalante, escluderebbe di fatto ogni concorrenza leale, avvantaggiando alcuni operatori e danneggiandone altri.

“Aspettiamo risposte da troppo tempo – si legge dal comunicato dell’azienda – ma la situazione sta degenerando. Oggi non ci sono più solo questioni legali o amministrative. C’è una persona ferita, c’è un’aggressione, ci sono delle responsabilità che non possono più essere ignorate”.

Grassi ha denunciato l’aggressione alle autorità competenti.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Dalla gloria all’abisso in due anni: povera Salernitana, tradita e umiliata

di EMILIANO AMATO Due anni. Tanto è bastato per passare dalla gloria all’abisso. Dalla Serie A alla Serie...