9.6 C
Amalfi

Amalfi, da novembre nuovo corso di sommelier AIS di primo livello

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Dopo gli ultimi due anni e mezzo condizionati dall’emergenza sanitaria, riprende l’attività di formazione dell’AIS, (Associazione Italiana Sommeliers) con un nuovo corso di primo livello per aspiranti Sommelier.

Le lezioni teoriche e pratiche – quattordici in tutto – si svolgeranno presso l’hotel “La Bussola” di Amalfi dal novembre 2022 al febbraio 2023, per due giorni alla settimana, dalle 15,30.

E’ senza dubbio, questa, la prima e importante tappa di accostamento ad una vera e propria professione – quella del Sommelier – ambasciatore dell’eccellenza vitivinicola dei nostri territori ed oggi riconosciuta finanche al secondo livello del CCNL.

L’iscrizione al corso prevede il versamento di 450,00 euro e dà diritto a:

– 14 lezioni teoriche e pratiche ed una lezione di autoverifica per accedere al Corso di 2° Livello;

– I libri di testo (Il Mondo del Sommelier e La Degustazione);

– Una valigetta contenente i testi ed un set di 4 bicchieri da degustazione;

– Quaderno-vademecum per le degustazioni personali;

– La degustazione di diversi vini campione nel corso delle lezioni pratiche.

La frequenza è obbligatoria per poter sostenere la lezione di autoverifica finale.

Programma didattico delle lezioni

1 – La figura del sommelier

2 – Viticoltura

3 – Enologia: la produzione del vino

4 – Enologia: i componenti del vino

5 – Tecnica della degustazione: esame visivo

6 – Tecnica della degustazione – esame olfattivo

7 – Tecnica della degustazione – esame gustativo

8 – Legislazione e enografia nazionale vini

9 – Spumanti

10 – Passiti, vendemmia tardiva, muffati, icewein, liquorosi, aromatizzati

11 – Birra e distillati da cereali

12 – Altri distillati

13 – Le funzioni del sommelier

14 – Visita a una azienda vitivinicola

15 – Approfondimento sulla degustazione e autovalutazione

L’iscrizione all’A.I.S. è obbligatoria per poter partecipare a tutte le attività svolte dal sodalizio: dà diritto all’elettorato attivo e passivo, corsi di qualificazione professionale, congressi nazionali ed internazionali, manifestazioni sociali, degustazioni e visite a cantine.

La quota d’iscrizione, di 90,00 euro (valida per tutto il 2023) dà diritto alla tessera annuale di iscrizione, al volume “Vitae La Guida Vini” in uscita a novembre, all’abbonamento annuale alla rivista ufficiale dell’A.I.S “Vitae”.

Il distintivo e il Tastevin dell’associazione verranno consegnati insieme al diploma dopo il superamento dell’esame al termine del terzo livello.

L’aggiornamento su tutte le manifestazioni che l’A.I.S. organizza o alle quali partecipa.

«Dopo due anni di pandemia che ci ha costretto a sospendere o a spostare alcuni corsi e a crearne altri in modalità on-line, finalmente si riparte e si riparte in presenza senza limitazioni – afferma il delegato Ais per la Costa d’Amalfi, Antonio Amato -. L’attività di formazione riprende, con un nuovo primo livello per aspiranti Sommelier, che ci vedrà impegnati tutto l’inverno fino alla proclamazione dei nuovi diplomati in primavera.

L’augurio è di vedere tanti giovani affacciarsi in questo affascinante lavoro e di riuscire a fornire alle nostre attività Costiere nuovi professionisti».

Per informazioni e iscrizioni:

amalfitana@aiscampania.it | tel. 345 3807 002

spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...