17.7 C
Amalfi

Amalfi, Daspo urbano per 74enne venditore abusivo

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

La Questura di Salerno, su richiesta della Compagnia Carabinieria di Amalfi, ha emesso un Daspo urbano per un 74enne residente.

L’uomo, con molteplici precedenti, era stato più volte sanzionato per aver venduto bibite in assenza di apposita licenza tra Piazza Flavio Gioia e il molo Cassone. In alcune circostanze aveva anche inveito contro quei turisti che non acquistavano i suoi prodotti.

La durata della misura a tutela del decoro di “particolari luoghi” pubblici è di 12 mesi.

Il provvedimento, notificato questa mattina, è frutto di servizi congiunti tra i Carabinieri e la Polizia Locale di Amalfi.

Il Daspo urbano è definito dalla legge come “misura a tutela del decoro di particolari luoghi”: in pratica, un sindaco – con il prefetto – può multare e stabilire un divieto di accesso ad alcune aree della città per chi «ponga in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione» di infrastrutture di trasporto (strade, piazze, ferrovie e aeroporti).

Il suo obiettivo dichiarato è quello di difendere della “sicurezza urbana”, intesa come quel bene della vita alla “vivibilità e al decoro delle città, da conseguire anche attraverso il contributo degli enti territoriali attraverso i seguenti interventi: riqualificazione e recupero delle aree o dei siti più degradati, eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale, prevenzione della criminalità- in particolare di tipo predatorio- , promozione del rispetto della legalità, più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile”.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Pasqua 2023, “Il nostro mondo è Cristo Risorto”

È disponibile (consultabile in basso) il numero di aprile 2023 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della...

Costa d’Amalfi, Pasqua a targhe alterne dal 3 al 10 aprile

Tornano le targhe alterne sulla Statale 163 "Amalfitana" in occasione della Settimana Santa, secondo le previsioni contenute nell’ordinanza...

Sorrento Roads 2023, gli equipaggi storici della Mille Miglia fanno tappa in Costiera Amalfitana

L’Automobile Club Salerno ha accolto questa mattina in Costiera Amalfitana i 35 equipaggi partecipanti alla Sorrento Roads 2023,...

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...