21.9 C
Amalfi

Amalfi, incidente a Luna Rossa: amputata la gamba al 41enne motociclista. Dolore e rabbia per quel cantiere “improvviso”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Non ce l’ha fatta a salvare la gamba destra il 41enne di Scala coinvolto nel drammatico incidente stradale avvenuto lunedì scorso sulla Statale 163 Amalfitana, all’altezza del garage Luna Rossa. Al termine di un delicatissimo intervento chirurgico durato circa sei ore, i medici dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno sono stati costretti ad amputare parte dell’arto, dalla tibia, ormai irrimediabilmente compromesso. Il piede era stato letteralmente schiacciato.

Un colpo durissimo per l’uomo, pizzaiolo di una rinomata pizzeria di Amalfi, padre di un bambino, che da oggi dovrà affrontare una nuova, difficile quotidianità segnata dalla disabilità.

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì scorso, poco prima delle 16.30. L’uomo era in sella alla sua moto, diretto al lavoro, quando – nel tentativo di superare una lunga coda di auto ferme per via di un restringimento stradale – oltrepassata la linea di mezzeria (da accertare se la velocità fosse sostenuta) è stato centrato in pieno da una Lancia Ypsilon in uscita dal garage. L’auto è “spuntata” improvvisamente dal serpentone d’auto tentando una inversione a “U”. Alla guida una donna residente a Cetara che lavora ad Amalfi. Nell’impatto la gamba del motociclista è rimasta schiacciata tra il paraurti del veicolo e la meccanica della moto, prima della rovinosa caduta sull’asfalto.

Le condizioni del centauro sono apparse subito gravi. I sanitari del 118, giunti rapidamente sul posto, hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasferimento urgente a Salerno. L’elisoccorso è atterrato al molo Darsena. Ma non è bastato a salvare l’arto.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri di Amalfi che hanno effettuato i rilievi e acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza del garage Luna Rossa per ricostruire con precisione la dinamica e accertare le singole responsabilità in considerazione delle imprudenze e delle violazioni del codice della strada. La donna alla guida dell’auto è accusata di lesione personale con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale (articolo 590 bis del codice penale). Come descritto, però, vi sono una serie di concause.

Sotto accusa finisce anche il cantiere aperto dal Comune di Amalfi proprio quella mattina lungo la Statale (di pertinenza Anas), per lavori alla ringhiera tra la Torre Saracena e il centro. Gli interventi sono stati avviati d’improvviso, non del tutto in sicurezza, senza adeguata segnaletica preventiva da parte della ditta. L’impianto semaforico non è bastato a governare i flussi veicolari: dalla mattinata il traffico è divenuto caotico e pericoloso che ha interessato tutta la giornata – e si è protratto nei giorni successivi. Senza pensare all’impiego di movieri dedicati. I cartelli sono stati applicati soltanto nei giorni successivi.

Monta la rabbia tra i cittadini. In molti puntano il dito contro una gestione superficiale dei cantieri lungo una strada già di per sé pericolosa, in un periodo di massima affluenza turistica. Non si può lavorare in queste condizioni, non si può aprire un cantiere senza preavviso, in alta stagione, su un punto della SS 163 così delicato come questo.

Un episodio che riapre ferite ancora fresche. Tutti ricordano l’incidente occorso nel 2017 al 17enne Vincenzo proprio in quel punto, pedone schiacciato da un pullman turistico contro la ringhiera, oppure il tragico caso di Fernanda, la 17enne che il 21 ottobre 2021 perse la vita sulla stessa Statale, travolta da un’auto a noleggio mentre era in motorino. Una morte che doveva insegnare qualcosa. E che invece sembra destinata a ripetersi sotto forme diverse, in una Costiera che continua a farsi trovare impreparata.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Lutto Papa Francesco, a Scala annullati festeggiamenti Santa Maria dei Monti

A Scala annullati i festeggiamenti in onore di Santa Maria dei Monti in segno di lutto e rispetto...

“Campane a festa e fuochi mentre il mondo piange Papa Francesco”: polemiche a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo

di EMILIANO AMATO È polemica a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo Ferrer, svoltasi ieri nella frazione...

Papa Francesco: funerali il 26 aprile in Piazza San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10.00 sul sagrato...

Posti auto al Porto di Cetara, Comune si costituisce al Tar contro ricorso Capitaneria di Porto

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di...