14.2 C
Amalfi

Taekwondo, il vietrese Diodato vice-campione italiano cinture nere

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Dal 13 al 16 marzo scorsi, presso il Palatiziano di Roma, si è svolto il Campionato Italiano Cadetti di Taekwondo cinture rosse e nere, organizzato dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA).

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, in una competizione di altissimo livello tecnico.

Tra i protagonisti della manifestazione, spicca la delegazione dell’ASD Thunder Kick Vietri sul Mare, che, sotto la guida esperta dei maestri Antonio Picardo e Luisa Avallone, ha portato a casa risultati di grande prestigio.

A distinguersi in maniera particolare è stato Francesco Pio Diodato, che nella categoria cinture nere -37 kg ha conquistato il titolo di vice-Campione Italiano.

Dopo un percorso entusiasmante e combattuto fino all’ultimo punto, Diodato ha sfiorato l’oro, fermandosi al secondo gradino del podio.

La sua performance, caratterizzata da lucidità e maturità nonostante la giovane età, rappresenta un traguardo di grande valore per l’atleta e per tutta la squadra.

Non meno rilevanti sono state le prestazioni degli altri atleti vietresi in gara: Aurora Cardamone, Davide Cardamone, Giuseppe D’Antonio, Gennaro Baldi, Giuseppe Frisella, Lucio Panza e Luigi Alfonso Di Lieto.

Pur essendo al debutto nelle nuove categorie di età, peso e cintura, questi giovani talenti si sono distinti con impegno e determinazione, sfiorando il podio e dimostrando un grande potenziale per il futuro.

Con questa nuova medaglia, l’ASD Thunder Kick Vietri sul Mare consolida la propria posizione tra le eccellenze del Taekwondo italiano.

Il successo della squadra è motivo di orgoglio per l’intera comunità di Vietri, che attraverso l’amministrazione comunale ha voluto esprimere i più sinceri complimenti a tecnici e atleti per l’impegno e i risultati ottenuti.

Un percorso di crescita che non si arresta e che conferma come la passione, la dedizione e il lavoro di squadra possano portare a traguardi sempre più prestigiosi nel panorama sportivo nazionale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...