11.1 C
Amalfi

Andy Warhol e Mick Jagger tra Ravello e Amalfi: le immagini degli anni ’70 nella docu-serie Netflix

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Ci sono anche le immagini della costiera Amalfitana degli anni Sessanta ne “I diari di Andy Warhol”, la docu-serie Netflix sulla vita dell’artista.

Dopo essere stato ferito nel 1968, Andy Warhol inizia a raccontare la sua vita e i sentimenti che prova. Quei diari e questa serie svelano i segreti del suo personaggio.

Questa docu-serie in 6 episodi in onda su Netflix su cui ha lavorato per dieci anni. Prendendo spunto dai diari personali di Andy Warhol pubblicati nel 1989, il regista Andrew Rossi tratteggia la figura di un uomo sensibile, lontano dall’immagine di osservatore neutrale che era solito comunicare. In preda alla sua arte e alle sue emozioni, con l’uso dell’Intelligenza Artificiale il regista riproduce la sua voce che narra i passaggi più trascinanti del diario, regalandoci un racconto inedito della vita del padre della pop art.

Tra gli spaccati più suggestivi c’è l’Italia e la sortita in Costiera Amalfitana. Gli scatti selezionati nel secondo episodio ritraggono un’uscita in barca ad Amalfi con Mick Jagger, frontman dei Rolling Stones, e un momento di gruppo a Ravello col compagno Jed Johnson che tiene in braccio Marsha Hunt, la prima figlia di Mick Jagger (al centro) con la prima moglie Bianca sul balcone di Villa Rondinaia. La foto è verosimilmente risalente al 1973 quando i protagonisti furono ospiti di Gore Vidal che aveva appena acquistato la villa (1972).

Nel 1969 Warhol ricevette una lettera proprio dal frontman dei Rolling Stones, con una richiesta: creare la copertina del loro prossimo album.

Warhol accettò, ma non seguì minimamente le indicazioni di Jagger; creò un’opera irriverente e provocatoria per quel tempo, mettendo in copertina un paio di jeans da uomo indossati, con la zip in evidenza, apribile.

Così nel 1971, con una copertina d’autore, uscì in tutti i negozi di dischi “Sticky Fingers“, uno degli album più belli e provocatori dei Rolling Stones. Il resto è leggenda.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...