24.7 C
Amalfi

Artigianato, l’intarsio sorrentino entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’intarsio sorrentino entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano Sabato 29 luglio, alle 10.30, presso la sala “Torquato Tasso” del palazzo comunale di Sorrento si terrà una conferenza stampa in occasione dell’iscrizione della pratica artistica dell’intarsio sorrentino nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano.

All’incontro con i giornalisti, al quale sono stati invitati a partecipare rappresentanti degli artigiani e delle associazione di categoria del settore turistico, interverranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e il fondatore del Museo Bottega della Tarsia Lignea, Alessandro Fiorentino, promotori della candidatura.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Amalfi si tinge di rosso: al porto cominciati gli allestimenti per il grande evento Ferrari

di EMILIANO AMATO Amalfi si prepara ad ospitare il grande evento targato Ferrari in programma la 1° al 3...

Il Corpus Domini e la tradizione dei tappeti di fiori a Ravello

di SALVATORE AMATO La Solennità del Corpo e del Sangue di Cristo, comunemente detta Corpus Domini, è un appuntamento...

Medico stroncato da un infarto nel parcheggio dell’ospedale di Cava: aveva 48 anni

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi a Cava de’ Tirreni. Il dottor Gaetano Pane, 48 anni, medico in servizio...

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...