18.1 C
Amalfi

Automobilismo, Coppa Primavera: trionfa Vinaccia

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Si è svolta con successo la 32esima edizione della Coppa della Primavera, gara automobilistica sulle strade della Costiera Amalfitana, organizzata dall’Automobile Club Salerno, che rientra nelle classicissime della Campania.

Quarantasei i piloti in gara, passati per le verifiche sportive e tecniche  preliminari e partecipare alla competizione lungo i tornanti di Furore per poi terminare con la premiazione ad Agerola. A trionfare è stato Luigi Vinaccia, uno dei campioni italiani della categoria, numerose volte sul podio. Vinaccia, che ha vinto su Osella pa9/90 – Honda, Scuderia Venanzioè legato alla Coppa della Primavera, avendo iniziato a correre su questo tracciato ben 41 anni fa. Al secondo posto si è classificato Antonino Sbaratta su Bogani Sn84 – Suzuki con la Scuderia Venanzio. A completare il podio il terzo classificato, Domenico Palumbo su Radical Sr4 – Suzuki, con la Scuderia Vesuvio. Buone le prove di tre piloti locali: Domenico Cuomo, furorese doc, e gli imprenditori di Agerola Silvestro Fusco, e Giuseppe Avitabile (la classifica è consultabile in basso).

«Anche quest’anno l’Automobile Club Salerno è riuscito ad organizzare una gara sulla Costiera amalfitana in una cornice meravigliosa – ha affermato il Presidente di Aci Salerno, Vincenzo Demasi -. Un percorso bellissimo di riferimento nel nostro territorio per tutti gli amanti di questo sport che assistono alla gara in un contesto stupendo che attira anche un turismo di qualità».

Giovanni Caturano, direttore di Aci Salerno, ha dichiarato: «Il nostro ufficio sportivo, capitanato dal Fiduciario sportivo Antonio Milo, si è impegnato tanto per l’organizzazione di questa XXXII edizione della Coppa della Primavera. Un grazie va ai sindaci di Furore e di Agerola per la loro fattiva partecipazione e collaborazione nell’organizzazione di una competizione complessa quanto affascinante. Una gara alla quale hanno partecipano con piacere tanti piloti, non solo per la gara in sé ma anche per le bellezze di questi luoghi straordinari. Il percorso è attraente e dà soddisfazione ai piloti e a tutta l’organizzazione, diretta da un magistrale Direttore di Gara Antonio Cappelli con tutto il suo staff di ufficiali di gara».

Presenti alla manifestazione anche il Componente della Giunta Sportiva Aci Sport Simone Capuano, il componente della Commissione Slalom Aci Sport Valentino Acampora, il Fiduciario Sportivo Regionale per la Campania Pasquale Cilento e il Fiduciario Sportivo Provinciale di Napoli Rosario Moselli in rappresentanza del Presidente dell’Automobile Club Napoli Antonio Coppola.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Violenza domestica a Ravello, ragazza cilena al pronto soccorso

di EMILIANO AMATOUn episodio di violenza di genere e maltrattamenti si è verificato nella notte tra mercoledì e...

Lutto Papa Francesco, a Sambuco, rinviati al 1° giugno i festeggiamenti per la Madonna della Pomice

A Sambuco, frazione di Ravello, i festeggiamenti in onore della Madonna della Pomice, previsti per domenica prossima, sono...

Gravina, Spalletti e Buffon omaggiano il feretro di Papa Francesco

Questa mattina, intorno alle 11.00, il Presidente della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), Gabriele Gravina, il Commissario Tecnico...

Maiori, martedì 29 aprile Consiglio Comunale

È stata convocata una seduta ordinaria di prima convocazione del Consiglio Comunale di Maiori per martedì 29 aprile alle...