Sono 210 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera Blu, il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca. I Comuni premiati sono 9 in più rispetto ai 201 dello scorso anno: 14 sono i nuovi ingressi, 5 i comuni non confermati. Ottengono la Bandiera Blu anche 82 approdi turistici.
Campania seconda in Italia con 18 bandiere. Comanda il Cilento con Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati e Ispani (quest’ultima new entry), mentre non sono state confermate San Mauro Cilento e Sapri. Positano unico comune a rappresentare la Costiera Amalfitana, mentre la provincia alla provincia di Napoli le bandiere continuano a sventolare a Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri.