15.1 C
Amalfi

‘Basta turistificazione’, a Roma azione di sabotaggio contro i b&b: rimossi smart lock da Robin Hood

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Azione di sabotaggio a Roma contro il mercato dell’iperturismo e i quartieri dei b&b. “Basta turistificazione”, è l’appello degli attivisti anonimi che contro il dilagare degli affitti brevi, hanno rimosso, a un centinaio di metri dal Circo Massimo, a Via di San Teodoro, i famosi smart lock, ovvero i portachiavi per i check-in automatici che stanno riempiendo molto zone della Capitale.

Al posto delle ‘chiavi’, un foglio con scritto: “se stai cercando i locker e non li trovi leggi qua sotto”. E sopra un cappello verde alla Robin Hood.

Ci ribelliamo: rimuoviamo questi lucchetti per denunciare la svendita della città al turismo mordi e fuggi che aliena e lascia per strada le persone che la abitano”, è il messaggio lasciato dagli attivisti. “Negli ultimi anni è stata registrata una crescita esponenziale nel prezzo degli affitti. Si parla di decine di punti percentuali a fronte degli stipendi delle persone che non crescono. Gli affitti a breve termine divorano quelli a lungo periodo, togliendo spazio alle famiglie per crearne, di più redditizio, per i turisti”, si legge ancora.

“Questa è solamente la prima azione che facciamo contro il vostro giubileo dei ricchi. Il sindaco Gualtieri dovrebbe garantire un patto sociale per il Giubileo, che determini una soglia massima degli immobili adibiti agli affitti brevi in città. Che fermi la fame dei grandi proprietari a tutela di chi è fragile. Aiutateci, sabotiamo il Giubileo dei ricchi.Sabotiamo la speculazione per difendere il diritto alla casa. Costruiamo il giubileo dei poveri!”, concludono gli attivisti.

Fonte e foto: Ansa

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Un centro di raccolta rifiuti per Atrani. Comune al lavoro per individuazione area

Anche il comune più piccolo d'Italia per estensione pensa a dotarsi si una propria area per lo stoccaggio...

Pietro ‘e Lia, il temibile brigante di Scala dalle sette vite

Pietro Oliva di Scala è stato uno dei briganti più irriducibili dei Monti Lattari. Benché ferito cinque volte,...

Lucio Gregoretti nuovo Direttore artistico della Fondazione Ravello

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di...

Fondazione Ravello, Gregoretti nuovo direttore artistico: le congratulazioni del sindaco Vuilleumier

"La nomina di Lucio Gregoretti va in direzione di quanto auspicato: una personalità di primo piano, in grado...