12.5 C
Amalfi

Calcio, il Costa d’Amalfi diventa società sportiva: apertura a nuovi investimenti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’identità di una vera e propria società sportiva. E’ quella che da oggi assume il Costa d’Amalfi, squadra militante nel campionato nazionale di Serie D. Oggi, 14 novembre, presso lo studio del notaio Vincenzo Basso a Battipaglia è stata costituita la Società Sportiva Costa d’Amalfi F.C.

Il presidente Nicola Savino e l’amministratore delegato Marco Cioffi (in foto insieme anche al commercialista del Costa d’Amalfi Giovanni De Nicola, che ha seguito l’intera operazione), hanno quindi deciso di rilanciare il progetto, rafforzando la struttura societaria al fine di perseguire obiettivi ancor più ambiziosi. Abbandonato lo status di associazione, questa nuova veste societaria potrà aprire le porte all’ingresso di nuovi investitori al fine rafforzare il progetto sportivo.

«Siamo orgogliosi – esordisce il presidente Savino – di scrivere un altro capitolo meraviglioso nella storia del Costa d’Amalfi e della Costiera tutta, dopo la straordinaria cavalcata sportiva dello scorso anno. Chi pensava, o sperava, che questa società potesse stancarsi e, per restare in tema, tirasse i remi in barca, evidentemente rimarrà sorpreso».

«Noi rilanciamo – gli fa eco l’amministratore Marco Cioffi – perché la costiera amalfitana, universalmente riconosciuta quale eccellenza mondiale sotto l’aspetto paesaggistico, culturale, ambientale, turistico, merita una società di calcio all’altezza del blasone del nome che porta. Abbiamo un campionato difficile in corso, nel quale tutte le componenti del Costa d’Amalfi stanno impegnando tutte le proprie risorse, fisiche, mentali e perchè no, anche economiche. Ed è anche questo che ci ha spinto a rafforzare il progetto e siamo certi che questo passo, ci aiuterà a conquistare i traguardi ambiziosi che ci siamo prefissati di raggiungere».

In attesa di conoscere il nuovo organigramma societario, l’auspicio rimane quello di conservare la sede sociale del Costa d’Amalfi (e, naturalmente, lo stadio per la disputa delle gare casalinghe) in Costiera.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Maiori, Open Day all’Istituto paritario “San Domenico”: opportunità per scoprire proposta formativa

Sabato 18 gennaio, l'Istituto paritario "San Domenico - Infanzia e Santa Maria" di Maiori apre le sue porte...

Lavoro, 18 gennaio a Ravello il “recruitment day” del settore turistico

Dopo i positivi riscontri dello scorso anno, torna a Ravello l’appuntamento con il Reicruitment day. La divisione Mrx dello...

Natalità in aumento ad Agerola, sindaco Naclerio: «Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità»

"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per...

Venerdì 17, “il giorno della sfortuna” tra superstizioni e leggende

Oggi è venerdì 17. Per i superstiziosi questa combinazione rappresenta un giorno sfortunato. Quindi occhi bene aperti perché...