di EMILIANO AMATO
Dopo vent’anni il luogotenente Antonio Picciariello lascia la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi. Il comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile da lunedì prossimo farà parte del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno. Una promozione prestigiosa per il cinquantenne sottufficiale di Bitonto, in provincia di Bari, che giunge al termine degli eccellenti risultati d’indagine sul territorio costiero, specie per quanto concerne il traffico di sostanze stupefacenti. Tra questi le operazioni “Isola Felice”, “Rewind” e “Terzo Tempo” che ha portato all’individuazione di sistemi di produzione e commercializzazione di droga in Costiera. Senza dimenticare i diversi arresti per furti e truffe agli anziani. Un lavoro attento e meticoloso, svolto in sinergia con i diversi reparti della Compagnia di Amalfi diretta dal capitano Umberto D’Angelantonio.

Classe 1972, laureato in Giurisprudenza e Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Picciariello è senza dubbio ispettore di assoluto valore, dotato di un’esperienza investigativa accresciuta negli anni. Giunto alla Stazione di Amalfi nel 2003, dal 2010 è passato al Nucleo Operativo e Radiomobile dapprima come addetto e, dal gennaio 2017 ad oggi ha ricoperto il ruolo di comandante di Aliquota Operativa e Aliquota Radiomobile e Centrale Operativa.
Il reparto ora verrà retto dal maresciallo maggiore Giovanni Marino in attesa della nomina del successore di Picciariello al quale sono rivolti, da parte nostra, gli auguri più fervidi di ulteriori successi personali e professionali.