7.5 C
Amalfi

Cetara ricorda le 111 vittime del 1910 con una Messa e una corona di fiori

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Cetara ricorda la tragedia del 24 ottobre 1910 quando una terribile alluvione colpì il borgo provocando morte e distruzione. Drammatico il bilancio che contò 111 vittime.

«Una data importante da ricordare e studiare quella di oggi 24 ottobre. La terribile alluvione che ha colpito la nostra cittadina nel 1910 ha spazzato via strada e famiglie, spezzato vite e  infranto sogni. Oggi, come tutti gli anni, noi possiamo e dobbiamo ricordare le vittime di quel giorno, attenzionando sempre il nostro territorio» scrive in un messaggio del sindaco di Cetara Roberto Della Monica.

Domenica 27 ottobre sarà deposta la corona di fiori presso Corso Federici, dopo la celebrazione della Santa Messa delle 11,00, a ricordi di quanti perirono quella tragica notte.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Morte Oliviero Toscani, l’ultima volta in Costiera a “Scala Incontra New York”

L’ultima volta di Oliviero Toscani in Costiera Amalfitana nel 2018, ospite di Scala Incontra New York. Il sindaco...

Ravello. Scomparsa di Oliviero Toscani, il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ricorda la figura di Oliviero Toscani, scomparso questa mattina, nell'ospedale di Cecina,...

Tramonti, minacce e maltrattamenti a cameriere di Maiori per farsi dare i soldi. Arrestato estorsore

di EMILIANO AMATO Venerdì scorso, 10 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo, P....

Costa d’Amalfi, un pari prezioso in casa della Nocerina

Il Costa d’Amalfi che non ti aspetti. Al termine di una settimana complicata, a causa del cappotto rimediato...