26.3 C
Amalfi

Coppa Italia, il Costa d’Amalfi c’è: 3 a 1 al Vico Equese. Giochi qualificazione riaperti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Costa d’Amalfi si aggiudica il secondo turno di Coppa Italia vincendo tra le mura amiche contro il Vico Equense. Dopo la sconfitta in gara uno col Sant’Agnello, gli uomini di mister Gino Proto riaprono i giochi qualificazione.

I biancazzurri, grazie ad un secondo tempo di grande intensità, si regalano il primo successo stagionale, mostrando un buono stato di forma atletica.

Prima frazione di gioco equilibrata, ma con gli ospiti che confezionano la miglior opportunità: mostruoso Manzi che con un doppio intervento nega il vantaggio alla squadra di mister Amato.

Nella ripresa la gara cambia, col Costa d’Amalfi che comincia ad affacciarsi con insistenza dalle parti di De Iulio, peccando, però, in concretizzazione.

I cambi danno la svolta definitiva alla gara: al 76° palla di Celentano per Vaccaro, l’attaccante biancazzurro controlla e lascia partire un sinistro che si insacca alla sinistra del portiere.

Il raddoppio arriva qualche minuto più tardi: cross pennellato da sinistra di Milano e Infante, come un rapace d’aria, incorna di testa beffando l’estremo difensore ospite.

Partita chiusa, con Milano e Infante che salgono letteralmente in cattedra confezionando il tris: discesa sul fondo del terzino cetarese, cross teso sul quale Calabrese tocca con la mano. E’ calcio di rigore.

Dagli undici metri Infante si regala la doppietta e archivia la gara.

Al 90esimo il Vico trova il gol della bandiera con Guidoni che fissa il risultato sul 3 a 1.

Adesso si riaprono le speranze qualificazione, e tutto dipenderà dall’ultima gara che si disputerà tra Vico e Sant’Agnello.

I ragazzi di mister proto torneranno ad allenarsi oggi in vista dell’esordio di domenica in campionato contro la Scafatese.

Il tabellino

COSTA D’AMALFI – VICO EQUENSE 3-1

Reti: 76º Vaccaro; 82º, 84º Infante (rig); 90+1 Guidoni (VE)

COSTA D’AMALFI: Manzi, Imperiale, Giliberti (66º Orta), Bocchetti, Proto, Magno (69º Celentano), Criscuolo, Ferraiolo, Serretiello (54º Milano), Apicella (58º Vaccaro), Ferrara (78º Infante). All. Proto

(a disp. De Simone, Fortunato, Esposiyo, Galano)

VICO EQUENSE: De Iulio, Froncillo, Calabrese, Musto (49º Guidoni), Manzi, Scognamiglio, Sannino, Mezavilla, Barra (59º Terracciano), Zerlenga (68º Martinucci), Correale (90º Pugliese). All. Amato

(a disp. Coppola, Morra, Cinquegrana, Visconti, Solimene)

Ammoniti: Bocchetti (CDA) – Froncillo, Calabrese, Manzi, Mezavilla, Barra (VCE)

Angoli: 7-3 Costa d’Amalfi

Recupero: 1′ – 5′

Foto: costadamalficalcio.it

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Salerno, 18 luglio si inaugura il Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...