12.5 C
Amalfi

Corbara, su Sp2 via libera ai mezzi fino a 7,5 tonnellate. Ripristinate corse SITA

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Dopo aver rilevato l’emergenza statica nel condominio “Palazzo Desiderio” di via Tenente Lignola, a Corbara, il sindaco Pentangelo, a seguito di accurati accertamenti e monitoraggi, ha deciso di allentare alcune delle restrizioni precedentemente imposte alla viabilità.

Le nuove ordinanze, che consentono il passaggio degli autobus di linea lungo un tratto della SP 2 e permettono ai veicoli pesanti con massa complessiva massima di 7,5 tonnellate di transitare su tutto il territorio comunale, rappresentano un passo positivo verso una gestione più equilibrata delle problematiche di sicurezza e traffico, sempre mantenendo alta l’attenzione per la salvaguardia della collettività.

Una buona notizia per gli utenti del trasporto pubblico : da domani, 10 gennaio, infatti, sul tratto interessato saranno ripristinate le corse Sita Sud.

In seguito ai monitoraggi statici effettuati sul condominio Desiderio, che hanno evidenziato problematiche strutturali, erano state inizialmente imposte misure restrittive molto severe per limitare il traffico nell’area circostante.

Tuttavia, a fronte di una valutazione aggiornata della situazione e grazie alla continua attenzione delle autorità competenti, il sindaco ha deciso di allentare le limitazioni in modo mirato, consentendo il passaggio degli autobus di linea lungo il tratto interessato della SP 2 (dal chilometro 2,295 al 2,550).

Un altro importante cambiamento riguarda la modifica delle limitazioni per i veicoli pesanti. L’ordinanza n.11 del 25 novembre 2024 aveva inizialmente fissato il limite di peso per i veicoli a 3,5 tonnellate, ma ora è stato deciso di aumentare tale limite a 7,5 tonnellate, permettendo così a veicoli di maggior peso di circolare su tutto il territorio del comune di Corbara.

Consentire ai veicoli più pesanti di transitare agevolmente, pur mantenendo attenzione alla sicurezza, rappresenta una risposta positiva alle esigenze dei commercianti e delle imprese locali, che possono così riprendere le loro operazioni quotidiane senza interruzioni significative.

A tal proposito il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, dichiara: “Sulla base della relazione tecnica dei professionisti, incaricati dal condominio e delle lavorazioni eseguite, è scongiurato il pericolo di crollo, che era alla base della precedente ordinanza e che aveva portato anche allo sgombero delle famiglie residenti. Ora questa nuova situazione ci consente di permettere la circolazione delle linee concessionarie di pubblico trasposto (bus italia sita ecc.) e allarga le maglie di transito per il trasporto di cose con autocarri fini al 75 quintali di portata complessiva. È solo un primo passo perché le attività di monitoraggio e controllo sulle cause del cedimento devono continuare per una messa in sicurezza definitiva. L’ordinanza serve a limitare il disagio anche alle comunità vicine alla nostra”.

Anche se le limitazioni sono state allentate, il sindaco ha previsto che l’amministratore del condominio Desiderio continui a eseguire verifiche mensili sullo stato statico dell’edificio.

L’introduzione di un monitoraggio regolare dimostra un impegno continuo nella gestione della sicurezza, garantendo che la situazione venga costantemente monitorata e che ogni cambiamento venga affrontato tempestivamente.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Maiori, Open Day all’Istituto paritario “San Domenico”: opportunità per scoprire proposta formativa

Sabato 18 gennaio, l'Istituto paritario "San Domenico - Infanzia e Santa Maria" di Maiori apre le sue porte...

Lavoro, 18 gennaio a Ravello il “recruitment day” del settore turistico

Dopo i positivi riscontri dello scorso anno, torna a Ravello l’appuntamento con il Reicruitment day. La divisione Mrx dello...

Natalità in aumento ad Agerola, sindaco Naclerio: «Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità»

"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per...

Venerdì 17, “il giorno della sfortuna” tra superstizioni e leggende

Oggi è venerdì 17. Per i superstiziosi questa combinazione rappresenta un giorno sfortunato. Quindi occhi bene aperti perché...