“Corde Oblique” è la formazione che si esibirà in concerto venerdì 22 luglio nel Duomo di Ravello.
Il gruppo composto da Riccardo Prencipe (chitarre e loopstation), Edo Notarloberti (violino), e Rita Saviano (voce), presenta i brani futuri e passati in un concerto esclusivo, raccontando la genesi del nuovo lavoro, ispirato alle favole di Oscar Wilde. L’evento è sotto la direzione artistica di Vincenzo Laudano.
Corde Oblique è un progetto musicale che nasce nel 2005 dalla mente di Riccardo Prencipe. La band è particolarmente apprezzata in Germania e in Cina, dove più volte si è esibita nell’ambito di festival, rassegne e tournée.
La band ha in totale sette album all’attivo, oltre ai primi due pubblicati a partire dal 1999 come progetto Lupercalia, prodotti e distribuiti in Europa nel resto del mondo da case discografiche tedesche, francesi, italiane, cinesi, portoghesi, inglesi e russe.
Il gruppo si è esibito in Cina, Francia, Germania, Albania, Olanda, Belgio e Italia e annovera collaborazioni con artisti come Miro Sassolini (voce storica Diaframma), Duncan Patterson (Anathema), Donatello Pisanello (Officina Zoé), Maddalena Crippa, Milo Manara, Franco Fontana e molti altri.