Il Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica dedicata alla sfogliatella Santarosa, taglia il traguardo dei primi dieci anni.

Una special edition, quella immaginata per il prossimo 28 settembre nella suggestiva dell’hotel “Borgo Santandrea” di Amalfi, di fronte all’incantevole baia di Conca dei Marini. Lì dove nel XVIII secolo, nelle cucine del monastero di clausura (oggi rinomato resort di lusso) venne concepita la ricetta che, dopo più di un secolo, ha ispirato la famosa sfogliatella napoletana.
La sfida, condotta ancora una volta da Veronica Maya metterà a confronto i maestri pasticcieri che hanno trionfato nelle precedenti edizioni. Saranno chiamati a riproporre le creazioni dolciarie con le quali hanno guadagnato il successo nella kermesse.

A contendersi l’ambito riconoscimento: Marco Pinna (vincitore 2012, categoria “innovazione”); Marco Ferrero (vincitore 2012, categoria “tradizione”); Giuseppe Manilia (vincitore 2013, 2015, 2016, 2018); Francesco Guida (vincitore 2014); Carmen Vecchione (vincitrice 2017); Galileo Reposo (vincitore 2019); Angelo Mattia Tramontano (vincitore 2022).

I loro capolavori di dolcezza saranno nuovamente valutati, in un “contest of champions”, dal maestro dei maestri, Iginio Massari e dall’altra pastry star internazionale, lo spagnolo Paco Torreblanca. A entrambi il compito di assegnare il trofeo “Santarosa Pastry Cup… 10 anni di dolcezza!”.


«Sarà una grande festa, gioiosa e celebrativa, durante la quale ripercorreremo insieme i primi dieci anni del Santarosa Pastry Cup, rivivendo le varie edizioni del concorso con i protagonisti e i tanti amici dell’SPC che in questi anni ci hanno onorato della loro presenza e del loro supporto» dichiarano orgogliosi ed emozionati gli organizzatori dell’evento, Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo, che gode del sostegno di numerosi partners, primo tra tutti l’antica e premiata Pasticceria Pansa di Amalfi.