16.6 C
Amalfi

Le stelle della pasticceria Iginio Massari e Paco Torreblanca in Costa d’Amalfi per incoronare “sua maestà” la Santarosa

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica dedicata alla sfogliatella Santarosa, taglia il traguardo dei primi dieci anni.

Una special edition, quella immaginata per il prossimo 28 settembre nella suggestiva dell’hotel “Borgo Santandrea” di Amalfi, di fronte all’incantevole baia di Conca dei Marini. Lì dove nel XVIII secolo, nelle cucine del monastero di clausura (oggi rinomato resort di lusso) venne concepita la ricetta che, dopo più di un secolo, ha ispirato la famosa sfogliatella napoletana.

La sfida, condotta ancora una volta da Veronica Maya metterà a confronto i maestri pasticcieri che hanno trionfato nelle precedenti edizioni. Saranno chiamati a riproporre le creazioni dolciarie con le quali hanno guadagnato il successo nella kermesse.

A contendersi l’ambito riconoscimento: Marco Pinna (vincitore 2012, categoria “innovazione”); Marco Ferrero (vincitore 2012, categoria “tradizione”); Giuseppe Manilia (vincitore 2013, 2015, 2016, 2018);  Francesco Guida (vincitore 2014); Carmen Vecchione (vincitrice 2017); Galileo Reposo (vincitore 2019); Angelo Mattia Tramontano (vincitore 2022).

I loro capolavori di dolcezza saranno nuovamente valutati, in un “contest of champions”, dal maestro dei maestri, Iginio Massari e dall’altra pastry star internazionale, lo spagnolo Paco Torreblanca. A entrambi il compito di assegnare il trofeo “Santarosa Pastry Cup… 10 anni di dolcezza!”.

«Sarà una grande festa, gioiosa e celebrativa, durante la quale ripercorreremo insieme i primi dieci anni del Santarosa Pastry Cup, rivivendo le varie edizioni del concorso con i protagonisti e i tanti amici dell’SPC che in questi anni ci hanno onorato della loro presenza e del loro supporto» dichiarano orgogliosi ed emozionati gli organizzatori dell’evento, Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo, che gode del sostegno di numerosi partners, primo tra tutti l’antica e premiata Pasticceria Pansa di Amalfi.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Il diritto di sapere, il dovere di informare

di EMILIANO AMATO In un tempo in cui la politica si rifugia dietro comunicati banali e annunci svuotati...

Atrani, si dimette il vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi: «Mi sento a disagio, serve più presenza e meno partito»

di EMILIANO AMATO Dopo giorni di voci mai confermate, è arrivata l’ufficialità: Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le...

Violenza su 15enne americana, Sindaco di Ravello: «Fatto gravissimo che ha scosso nostra comunità. Vicini alla ragazza e alla sua famiglia»

«La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell’intera...

Musica e Arte si danno appuntamento a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio...