25.2 C
Amalfi

Costa d’Amalfi, mister Gino Proto anche in Serie D. La prima conferma del presidente Savino

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Sarà ancora mister Gino Proto a guidare il Costa d’Amalfi in Serie D. L’allenatore amalfitano, autore del miracolo promozione, è la prima conferma del presidente Nicola Savino che dopo i festeggiamenti è già al lavoro con la dirigenza per pianificare la prossima, impegnativa, stagione.

Questo pomeriggio, presso gli uffici della sede del club, «è bastato un abbraccio ed una stretta di mano per suggellare il nuovo cammino» si legge da una nota diffusa dal Costa d’Amalfi.

«Era naturale confermare un allenatore che ci ha portato a raggiungere un sogno chiamato Serie D, mettendoci competenza e mentalità vincente, e, come ho sempre ribadito, senza aver paura di inseguire l’obiettivo. Ed ora a lui affidiamo la costruzione della rosa che affronterà questa storica stagione» le parole del presidente Savino.

«Sono felice di continuare questo percorso con i colori della mia terra, perché è importante avere una continuità sulla base di quello che abbiamo costruito, e fatto, fino ad ora. Il Presidente mi ha dato anche libertà decisionale per quanto riguarda il mercato e la costruzione della rosa, ed essere un manager/allenatore mi affascina molto. Da oggi programmeremo il futuro per farci trovare pronti in vista di questa nuova sfida» ha dichiarato con grande soddisfazione mister Proto chiamato a diramare la lista dei calciatori confermati per la prossima stagione, buona parte dell’organico che ha messo impegno e cuore per il raggiungimento dell’incredibile promozione. A partire dal portiere Manzi, il capitano Proto, il bomber Cappiello, il funambolo Caputo, il giovane Celia, ecc…, affiancati da nuovi e mirati innesti di categoria.

Tanti i calciatori in rosa che fanno gola a squadre di Eccellenza che mirano a campionati di vertice e che potrebbero portare risorse importanti nelle case del club da reinvestire nella rosa.

Il tutto in vista del ritiro pre campionato di luglio che quest’anno, per la prima volta, si svolgerà in una località da definire.

Il campionato nazionale di Serie D 2024/2025 comincerà l’8 settembre e il Costa d’Amalfi, con almeno altre 13 squadre campane ai nastri di partenza, sarà inserito con tutta probabilità nel girone H (Campania, Puglie e Basilicata) oppure nel “G” (Lazio, Campania, Sardegna).

La dirigenza è già al lavoro per la questione stadio: accertata l’inadeguatezza del “San Martino” di Maiori i cui limiti strutturali non sono colmabili, la società ha già ricevuto la disponibilità del Comune di Agerola a ospitare le gare interne del Costa d’Amalfi nel proprio stadio. Ma la società è anche in contatto con il Comune di Tramonti per verificare la disponibilità del “Franco Amato”, nel polmone verde della Divina, più indicato dal punto di vista logistico e dei collegamenti con autostrade, agro nocerino e paesi vesuviani. Necessari interventi urgenti di adeguamento della struttura richiesti dalla Lega Nazionale Dilettanti come la realizzazione del settore ospiti (tribunetta modulare, realizzata in acciaio zincato) con via d’accesso e di esodo dedicata.

L’impianto della località Pietre dispone degli spazi perimetrali che consentono la realizzazione delle nuove strutture (attesi i pareri della Soprintendenza). Si dovrà però partire dalla sostituzione del manto sintetico, oramai usurato dopo vent’anni dalla posa. La società si è detta disponibile a contribuire al sostegno dei costi di adeguamento.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, restaurata l’antica statua di Sant’Antonio

di EMILIANO AMATO RAVELLO - Oggi, 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova, molto sentita...

Borrelli lascia Salerno: sarà procuratore di Reggio Calabria

La Commissione incarichi direttivi del Consiglio Superiore della magistratura ha designato all’unanimità l’attuale procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli,...

Rischio incendi, dal 15 giugno stop a bruciature sterpaglie nei terreni agricoli

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania":...

Vietri: dal 15 giugno stop ai treni sulla linea storica, attivi bus sostitutivi

A partire dalla mezzanotte del 15 giugno e fino alle 5.00 del mattino del 15 luglio, la circolazione...