18.9 C
Amalfi

Costa d’Amalfi, pari e rimpianti sul campo del Santa Maria La Carità

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

È terminata in parità la sfida tra Santa Maria La Carità e Costa d’Amalfi disputatasi ieri per la 20esima giornata del campionato regionale di Eccellenza. In una gara difficile, fisica e molto fallosa, gli uomini di mister Proto in assetto da trasferta, nel primo tempo centrano un palo con Caputo, a portiere battuto, e sprecano almeno tre nitide palle gol: due con Cappiello e una con Tagliamonte.

Nella ripresa partono meglio i padroni di casa, ma il tempo di ritrovare i giusti ritmi e al 54esimo l’episodio che fa infuriare giocatori e tutta la panchina biancazzurra: Tagliamonte trova il varco e va via in contropiede tutto solo, da dietro viene trattenuto e sbattuto a terra, ma per il direttore di gara, tra l’incredulità di tutti, è tutto regolare. I costieri, però, trovano lo stesso il vantaggio qualche minuto dopo: gran cross dalla destra di Matrone e Cappiello, al volo di destro, scarica un missile alle spalle di Stasi.

I biancoblù continuano a palleggiare e a cercare gli spazi per arrivare al raddoppio, ma vengono puntualmente bloccati da decisioni arbitrali molto discutibili.

A venti minuti dalla fine arriva la beffa: punizione dal limite di Grieco, e palla che si insacca imparabile alle spalle di Manzi, nell’unico tiro in porta della ripresa.

Il finale di gara diventa confusionario e caotico, ed i biancazzurri non riescono a portare a casa l’intera posta in palio.

Il Costa d’Amalfi torna a casa con un punto, ma forse avrebbe meritato qualcosa in più.  Tutto sommato un risultato positivo su un campo difficile contro una squadra ostica, ma adesso bisogna concentrarsi sul doppio turno casalingo, e si comincia proprio sabato quando al San Martino arriverà la Salernum Baronissi.

TABELLINO:

Campionato Eccellenza Girone B – 20ª giornata

SANTA MARIA LA CARITÀ – COSTA D’AMALFI 1-1

Reti: 59º Cappiello; 69º Grieco

SANTA MARIA LA CARITÀ: Stasi, Greco, Gala, Vallefuoco, Carotenuto (dal 68º Sanchez), La Torre, Grieco, Sorrentino (dall’89º De Simone), Senatore, Reda (dall’85º Tarallo), Giamminelli (dal 68º Frulio). A disp: Borrelli, Cardone, De Caro, Sannino, Cascone. All. Di Nola

COSTA D’AMALFI: Manzi, Vuolo, Pepe, Massa, Matrone, Serretiello (dal 73º Celia), Proto (dal 71º Ferraiolo), Martinelli, Caputo, Tagliamonte (dall’87º Infante), Cappiello. A disp: Strino, Caruso, Apicella, Aiana, Petrosino, Landi. All. Proto

Ammoniti: Martinelli, Massa, Matrone, Pepe, Tagliamonte

Angoli: 5-5

Recupero: 1’ pt – 5’ st

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

A Minori gli ‘Ndunderi nel giorno di Santa Trofimena. Storia e ricetta

di EMILIANO AMATO Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie per noi del...

Gli ‘Ndunderi, a ‘La Botte’ il gusto autentico della tradizione di Minori

di VITO PINTO Vivere la Costiera Amalfitana non è solo il percorrere quella strada or montana ed or marina, che...

Katy Perry e Orlando Bloom, ancora vacanze ad Amalfi: altro che rottura!

di ROSA LEPORACE AMALFI – Se è vero che l’amore passa anche per le piccole tradizioni, Katy Perry...

“Borgo diVino Tour”: a Vietri buona la prima tra calici, sapori e musica

di ROSA LEPORACE VIETRI SUL MARE – È iniziato ieri, venerdì 11 luglio, il “Borgo diVino Tour”, evento itinerante...