26.3 C
Amalfi

Costiera Amalfitana: i dati dell’affluenza alle urne alle 19,00

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Nuovo aggiornamento dell’affluenza alle urne per le elezioni europee nei paesi della Costiera Amalfitana, alle 19,00. Naturalmente la media più alta si registra nei cinque comuni chiamati al voro amministrativo (Atrani, Furore, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare).

Ad ora il comune con la più alta affluenza alle urne si è rivelato Furore con il 65,66%, poi Minori (63,67%) e a seguire Vietri Sul Mare (59,63%), Atrani (59,26%) e Tramonti (55,24%).

A Cetara l’affluenza è stata del 37,06%, a Positano del 32,14%, seguono, a una cifra, Conca dei Marini (26,41%), Scala (27,20%), Maiori (25,67%), Amalfi (24,05%), Praiano (22,25%).

Chiude Ravello col 20,67%.

I seggi resteranno aperti fino alle 23,00 di oggi. Poi, nella notte, gli scrutini delle elezioni Europee.

Domani, dopo le 14,00, lo spoglio delle amministrative che, come sempre, Il Quotidiano della Costiera seguirà in diretta testuale.

Le notizie in tempo reale sul canale WhatsApp del Quotidiano della Costiera: ecco come iscriversi

spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...

A Minori giovani a canestro

A Minori c’è qualcosa di bello che sta accadendo, e vale la pena raccontarlo. Non è un grande...