La Regione Campania, in attuazione della Legge 25 luglio 2017 numero 127, interviene nella salvaguardia degli “agrumeti caratteristici della Campania” aventi particolari pregi, paesaggistico, storico e ambientale situati in aree vocate alla coltivazione di specie agrumicole nelle quali particolari condizioni ambientali e climatiche conferiscono al prodotto caratteristiche specifiche, strettamente connesse al territorio di origine.
Nel programma rientrano, naturalmente, i limoneti caratteristici della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, ricadenti rispettivamente nelle aree a marchio IGP “Limone di Sorrento” e “Limone Costa d’Amalfi”, per le loro produzioni di elevata qualità.
Gli interventi ammessi a finanziamento riguardano sono quelli finalizzati alla prevenzione della diffusione della tristeza o di altre fitopatie e quelli riguardanti il miglioramento della fertilità del suolo attraverso l’arricchimento della dotazione di sostanza organica del suolo investito ad agrumeto.
L’importo massimo del contributo pubblico erogabile per ogni progetto è pari a 5.150,00 euro.