25.2 C
Amalfi

Dolore a Ravello, addio a Franchino Civale

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Ravello si è svegliata oggi con un nodo in gola e un dolore profondo nel cuore. La notizia della scomparsa di Franchino Civale, venuto a mancare all’età di 71 anni, lascia sgomenta l’intera comunità.

Da pochi mesi aveva scoperto di dover convivere con una malattia invasiva contro la quale non ha avuto possibilità alcuna di combattere. Si è spento nella notte, circondato dall’affetto dei suoi cari: la moglie Michela, i figli Giovanni e Claudio, la nuora Claudia e l’adorata nipotina Michela.

Franchino è stato un maître d’hôtel di grande esperienza e professionalità, molto apprezzato nel settore dell’ospitalità. La sua carriera si è divisa tra l’eleganza delle strutture alberghiere svizzere, presso cui lavorava durante la stagione invernale, e l’amore per la sua terra, dove ha concluso il suo lungo e brillante percorso lavorativo.

Ma Franchino era molto più del suo lavoro: persona squisita, gentile, disponibile, sempre pronta ad aiutare il prossimo. Per anni è stato presidente dell’associazione sportiva e culturale “Rebellum”, dedicandosi con entusiasmo all’organizzazione di attività per i giovani del paese, soprattutto nel calcio a 5 e nel tennis, supportato dai suoi figli. Al campetto dei fratini la voglia di rimettere lo sport al centro della socialità del paese. Il periodo più luminoso di quella stagione, sotto la sua presidenza, vide circa cento iscritti alle diverse attività: dal calcetto femminile alle varie categorie di Calcio a 5, al pilates, al karate, al tennis. Tanti i momenti di beneficenza, specie quelli nel ricordo di Padre Andrea Sorrentino.

Il suo spirito d’iniziativa, la sua apertura al dialogo, la sua voglia di fare erano tratti che lo rendevano benvoluto da tutti. Ravellese autentico, amava curare il suo giardino e coltivare il suo orto da cui otteneva prodotti eccellenti.

Con la sua scomparsa, Ravello perde un uomo perbene, un lavoratore instancabile, un padre di famiglia onesto e affettuoso. Franchino mancherà a chiunque lo abbia conosciuto, anche solo per un gesto, uno sguardo, una parola gentile.

Domani, mercoledì 14 maggio, alle 10.30, nel Duomo di Ravello, l’ultimo saluto a Franchino Civale.

Il Direttore e la redazione giornalistica del Quotidiano della Costiera partecipano al dolore della Famiglia Civale, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Dalla gloria all’abisso in due anni: povera Salernitana, tradita e umiliata

di EMILIANO AMATO Due anni. Tanto è bastato per passare dalla gloria all’abisso. Dalla Serie A alla Serie...