25.2 C
Amalfi

Furore, dopo un mese riapre l’Agerolina: scongiurati ulteriori disagi per residenti e turisti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Riaprirà domani, sabato 9 aprile, la strada 366 “Agerolina”. Dopo oltre un mese dallo smottamento che causò la chiusura totale dell’arteria al chilometro 5,250 nel comune di Furore, al termine dei lavori di messa in sicurezza e in seguito al sopralluogo effettuato nella mattinata odierna dalla struttura tecnica del settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, sono state verificate le condizioni minime di sicurezza tali da consentire la riapertura della strada a senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

I lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante da cui erano rotolati massi sulla sede stradale, sono stato affidati all’impresa specializzata “Cardine” di Salerno.

L’arteria di collegamento e di fondamentale interesse turistico, economico e commerciale per la Costiera Amalfitana, era rimasta chiusa dopo l’importante smottamento dello scorso 6 marzo provocando l’isolamento della comunità locale.

«L’urgenza e la necessità della riapertura è stata dettata anche dalle incombenti festività pasquali che vedranno aumentare sensibilmente il traffico locale, turistico e commerciale – ha dichiarato in una nota il presidente della Provincia Michele Strianese -. La Provincia di Salerno ha messo in campo tutte le proprie energie per riaprire quanto prima la strada ed eliminare il disagio ai tanti cittadini, realizzando opere in somma urgenza per le quali ha dovuto attingere fondi direttamente dal proprio bilancio. Si ringraziano per la collaborazione tutte le istituzioni locali, a partire dal Comune di Furore che, unitamente a cittadini, associazioni, commercianti, ecc. hanno voluto sollecitare la Provincia alla risoluzione della problematica».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...

Costiera Amalfitana senza difese. Dati eccellenti, mare malato: dove si nasconde la verità?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo testo integrale del Comitato "Tuteliamo la Costiera" sulle criticità e le incongruenze ravvisate per...

27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant’Andrea. Il programma

Amalfi festeggia, venerdì 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi...

21 giugno, benvenuta Estate! Il Solstizio segna il giorno più lungo dell’anno

Alle 4:42 del mattino (ora italiana) di oggi, sabato 21 giugno 2025, la Terra ha raggiunto un momento...