18.9 C
Amalfi

Emergenza idrica in Costiera: Prefetto convoca tavolo istituzionale

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un’emergenza idrica senza precedenti continua a mettere in ginocchio la Costiera Amalfitana. Nel pomeriggio di ieri, su richiesta urgente del sindaco di Positano, Giuseppe Guida, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato con tempestività un tavolo istituzionale per affrontare la gravissima carenza idrica che sta colpendo l’intero territorio.

All’incontro, svoltosi presso la Prefettura di Salerno, hanno preso parte anche i rappresentanti dell’Ente Idrico Campano e della società Ausino, gestore del servizio idrico in numerosi comuni della Costiera. Il vertice ha avuto come oggetto la riduzione del 50% della fornitura d’acqua, una misura che rischiava di portare alla totale interruzione del servizio già a partire da oggi.

A seguito di un confronto definito “articolato e costruttivo”, sia la Regione Campania che il gestore Ausino hanno manifestato la disponibilità a rivedere le misure adottate, scongiurando – almeno per il momento – lo scenario peggiore. Grazie a un lieve miglioramento della situazione, i serbatoi di accumulo hanno infatti raggiunto una capacità del 40%. Un dato positivo, ma ancora lontano dal fabbisogno ideale, stimato in almeno 60 litri al secondo.

«La situazione rimane critica – ha spiegato il sindaco Guida – ed è essenziale che ogni cittadino rispetti rigorosamente l’ordinanza emanata ieri, che limita l’uso dell’acqua alle sole necessità primarie: alimentazione e igiene personale. Sono assolutamente vietati usi non essenziali come irrigazione, riempimento di piscine o lavaggi non indispensabili».

Secondo le ultime comunicazioni di Ausino, la fornitura potrà essere garantita nella giornata odierna fino alle 23:30, con una chiusura notturna necessaria per consentire il recupero delle riserve. Tuttavia, persistono criticità in alcune aree del territorio, dove il flusso idrico risulta ancora discontinuo.

Il sindaco ha inoltre sottolineato l’impatto che l’emergenza sta avendo sul tessuto sociale ed economico della città: «Il periodo estivo è già di per sé impegnativo per tutti noi, cittadini e operatori turistici. A ciò si aggiunge un’emergenza idrica che minaccia non solo la salute pubblica, ma anche l’immagine di Positano nel mondo. Un’interruzione totale del servizio sarebbe un danno incalcolabile».

Guida ha poi rivolto un sentito ringraziamento al Prefetto Esposito per l’efficacia e la rapidità dell’intervento istituzionale: «La convocazione del tavolo in meno di 12 ore dimostra attenzione e sensibilità verso il nostro territorio. Spero che le nostre istanze abbiano aiutato a far comprendere la reale portata del problema anche ai livelli regionali».

L’emergenza, va ricordato, non riguarda solo Positano ma l’intera Regione Campania, con una pressione particolarmente alta sulla provincia di Salerno. L’Ente Idrico Campano sta valutando nuove modalità di redistribuzione delle risorse, con l’obiettivo di sostenere i territori maggiormente esposti, come la Costiera Amalfitana.

«Continueremo a monitorare la situazione – conclude il sindaco – e a intervenire in tutte le sedi competenti per garantire ai nostri cittadini e ai turisti un servizio idrico dignitoso e continuo. Serve l’impegno di tutti: istituzioni, gestori, ma soprattutto cittadini».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

A Minori gli ‘Ndunderi nel giorno di Santa Trofimena. Storia e ricetta

di EMILIANO AMATO Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie per noi del...

Gli ‘Ndunderi, a ‘La Botte’ il gusto autentico della tradizione di Minori

di VITO PINTO Vivere la Costiera Amalfitana non è solo il percorrere quella strada or montana ed or marina, che...

Katy Perry e Orlando Bloom, ancora vacanze ad Amalfi: altro che rottura!

di ROSA LEPORACE AMALFI – Se è vero che l’amore passa anche per le piccole tradizioni, Katy Perry...

“Borgo diVino Tour”: a Vietri buona la prima tra calici, sapori e musica

di ROSA LEPORACE VIETRI SUL MARE – È iniziato ieri, venerdì 11 luglio, il “Borgo diVino Tour”, evento itinerante...