27.4 C
Amalfi

In Estremo Oriente il viaggio apostolico più lungo di Papa Francesco. A bordo ritrova Rino Anastasio

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img


Tutto pronto per il viaggio Apostolico di Papa Francesco che decollerà nel pomeriggio di oggi, 2 settembre, da Fiumicino con un nuovissimo Airbus A330 di ITA Airways alla volta di Giacarta, in Indonesia, per poi proseguire nei giorni successivi per Papa Nuova Guinea, Timor Est e Singapore.

Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Massimiliano Marselli con 18mila ore di volo di esperienza; l’equipaggio complessivo sarà di 13 persone, 3 piloti e 10 assistenti di volo coordinati da Rino Anastasio, definito l’”angelo custode in volo” del Papa, a cui si unisce il team ITA Airways dedicato ai voli speciali la cui responsabilità è affidata ad Alessio Antonielli.

Come di consueto, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno con Papa Francesco pure i rappresentanti della stampa italiana e internazionale.


In effetti questo 45esimo viaggio internazionale di Francesco (quello che farà toccare a Bergoglio la quota di 65 Paesi finora visitati) si presenta davvero all’insegna d una molteplicità di argomenti. Si va dal dialogo interreligioso, specialmente con l’Islam in un Paese come l’Indonesia, alla salvaguardia del creato dato che questi “paradisi” a metà tra mare e cielo sono anche le terre più fortemente a rischio a causa del cambiamento climatico.

Leggi anche:

Papa Francesco, la festa a sorpresa in volo per il compleanno di Rino Anastasio

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio a 5, l’Amalfi Coast Sambuco è in Serie B

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO C'è una sconfitta che vale più di una vittoria, una trasferta che diventa festa...

Fiocco rosa tra Ravello e Agerola: è nata Melissa. Auguri a Francesco e Raffaella

Una nuova luce si è accesa questa mattina tra i monti e il mare della Costiera Amalfitana. Alle...

Il vero crimine del nostro tempo non è solo la guerra, ma l’ipocrisia che la nutre

di ALFONSO MINUTOLO Sono bastate 48 ore, soltanto 48 ore per spalancare ancora una volta le porte dell’inferno....

“Il sole nel piatto”, il soufflé al limone della Caravella di Amalfi caro a Salvatore Quasimodo

Nel cuore di Amalfi, tra vicoli dell’Antica Repubblica Marinara dove di respira il mare, c’è un piatto che...