di MIRIAM BELLA
Non solo musica.
È questa la Versione che Fiorella Mannoia ha dato del suo spettacolo, ieri sera nell’arena del porto turistico di Maiori.

Durante l’evento, organizzato da Zavi Management con Anni60Produzioni, oltre successi di una carriera straordinaria come Quello che le donne non dicono e Il cielo d’Irlanda, l’interprete romana ha portato sul palco brani firmati da Fabrizio De André, Lucio Battisti, Fred Bongusto, Renato Zero e Francesco De Gregori, regalandoli al pubblico rinnovati dal calore del suo timbro. Sempre un colpo al cuore Sally di Vasco Rossi.

Menzione speciale a Nessuna Conseguenza, che l’artista ha voluto dedicare alle donne vittime di violenza e al termine di cui dal pubblico è stato sollevato un striscione a tema.
Sul palco anche una bandiera della Pace, che Fiorella ha sventolato durante un’emozionate esecuzione di Generale. Non poteva mancare l’omaggio a Pino Daniele con Terra Mia.

A intervallare i momenti musicali, non sono mancati spunti di riflessione, momenti intimi col suo pubblico, sul passato e sui tempi moderni, quasi si fosse nel salotto di un’amica che si racconta.
La lotta per i diritti delle donne, la necessità di pace e il ricordo di tempi andati, “quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole”. Perché in fondo la Mannoia è così che si pone ai tanti che la amano, guardandoli uno per uno negli occhi e parlando di quello che le sta a cuore.
E allora, Fiorella, tu che ci hai insegnato “Come si cambia”, non cambiare mai!
Foto: Alfonso Maria Salsano (Salsanopress)
