27.4 C
Amalfi

Giovani di Amalfi dicono “no” alla droga. Cap. Bonsignore: «Traffico stupefacenti è piaga che sfrutta le dipendenze»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Il traffico di stupefacenti è una piaga che sfrutta le dipendenze. Fare una corretta informazione su questo tema, come anche sui rischi connessi al semplice uso di sostanze stupefacenti, è un modo per cercare di arginare la domanda, nella consapevolezza che in tal modo certamente anche l’offerta ne risentirà». Così il capitano Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi, ieri pomeriggio al salone “Morelli” nel corso dell’incontro promosso dal Forum dei Giovani dal titolo: “Dalle tenebre alla luce: oltre le dipendenze”.

«Solitamente ci occupiamo del profilo patologico, interveniamo come Arma dei Carabinieri per reprimere e contrastare quelle condotte illecite  connesse all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti – ha spiegato Bonsignore, mostratosi disponibile al dialogo con i giovani – Oggi invece siamo qui per una ragione diversa. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della prevenzione, un piano alternativo su cui ritengo sia fondamentale investire nell’ottica di fornire un contributo per la crescita delle nuove generazioni e per la formazione di una coscienza collettiva critica sul fenomeno delle dipendenze».

«Dopotutto il contrasto alle dipendenze in generale, droga, alcool, gioco d’azzardo, è un problema per la comunità intera, per le Forze di Polizia, per la Magistratura, per le amministrazioni, per il Servizio Sanitario Nazionale, è un problema di tutti e per questo occorre un’azione corale per affrontarlo» ha specificato l’ufficiale dell’Arma.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio a 5, l’Amalfi Coast Sambuco è in Serie B

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO C'è una sconfitta che vale più di una vittoria, una trasferta che diventa festa...

Fiocco rosa tra Ravello e Agerola: è nata Melissa. Auguri a Francesco e Raffaella

Una nuova luce si è accesa questa mattina tra i monti e il mare della Costiera Amalfitana. Alle...

Il vero crimine del nostro tempo non è solo la guerra, ma l’ipocrisia che la nutre

di ALFONSO MINUTOLO Sono bastate 48 ore, soltanto 48 ore per spalancare ancora una volta le porte dell’inferno....

“Il sole nel piatto”, il soufflé al limone della Caravella di Amalfi caro a Salvatore Quasimodo

Nel cuore di Amalfi, tra vicoli dell’Antica Repubblica Marinara dove di respira il mare, c’è un piatto che...