12.1 C
Amalfi

Grave incidente sulla Statale Amalfitana, muore 35enne a Praiano

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un grave incidente stradale è avvenuto poco prima delle 13.00 sulla strada statale 163 “Amalfitana”, al chilometro 19, tra i comuni di Praiano e Positano. Lo scontro violento tra una moto e uno scooter che viaggiavano in direzioni opposte ha provocato la caduta rovinosa dei quattro uomini in sella (due per parte) sull’asfalto. Ad avere la peggio il conducente dello scooter, un residente di Praiano.

Le sue condizioni sono risultate immediatamente serie a causa delle gravi lesioni riportate. Vani sono risultati i tentativi di rianimarlo da parte del personale del 118 giunto tempestivamente.

Sul posto i Carabinieri della stazione di Positano con i colleghi del Radiomobile per i rilievi del caso atti ad accertare responsabilità e le ambulanze per la cura degli altri tre feriti. Per consentire i soccorsi fermato il traffico sulla statale, con code di veicoli createsi in entrambe le direzioni. Il conducente della moto, un salernitano, e il passeggero, un tunisino residente a Taranto, sono stati portati al Pronto Soccorso di Castiglione. Le loro condizioni non sarebbero preoccupanti.

AGGIORNAMENTI

Una vera e propria tragedia: sconvolta la comunità di Praiano. D.R.M., di 35 anni, era conosciuto in paese. Lavorava come cameriere un un noto ristorante di Positano. Lascia la moglie e una figlia di quattro anni. Stava rientrando a Praiano con in sella al suo scooter il fratello Luca, anch’egli poi ricoverato a Castiglione.

Informato il magistrato di turno che ha disposto il prelievo del sangue della vittima per accertamenti tossicologici. La salma è stata liberata.

Anche il conducente della moto è stato sottoposto ad alcol e drug test. I risultati potrebbero già essere noti in serata.

Proprio domenica scorsa a Praiano si è svolta una manifestazione di educazione stradale rivolta a bambini e ragazzi dal titolo “Coloriamo la strada”.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Diritto e bellezza, a Ravello 130 giuristi di tutta Europa presentano studi in onore del M° Antonio Palma

Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? “La bellezza va coltivata e per coltivare la...

Naspi anche ai padri che si dimettono, l’Inps cambia le regole

Hanno diritto alla NASpI, l'indennità di disoccupazione, anche i padri che presentano le dimissioni dopo il congedo di...

Nati per leggere, anche a Ravello il presidio per lettura in età precoce

A Ravello muove i primi passi il presidio “Nati per Leggere”, il programma nazionale di promozione della lettura...

Amalfi con Francesco nel momento più difficile: servono donazioni di sangue

di EMILIANO AMATO Ad Amalfi c'è apprensione per le sorti di Francesco, il 16enne della frazione di Pogerola vittima del...