14.2 C
Amalfi

Escursionismo, Hiking the Amalfi Coast porta la Costiera “green” alla BMT di Napoli

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Valorizzare e promuovere lo straordinario patrimonio naturalistico incontaminato della Costiera Amalfitana per un turismo sostenibile. Hiking the Amalfi Coast, l’associazione, impegnata nella promozione di un turismo autentico e sostenibile, ha portato con orgoglio e passione l’anima “green” della Divina alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli, uno degli eventi più importanti del settore turistico.

L’associazione ha rappresentato le ultime attività legate all’escursionismo nei comuni di Scala, Minori e Maiori, mettendo in luce le bellezze naturali e culturali del territorio.

«Sono stati tre giorni emozionanti, ricordi che rimarranno indelebili nel cuore di noi tutti. Un’esperienza unica che ci ha permesso di mostrare il duro lavoro di sviluppo e promozione del nostro territorio attraverso una visione di turismo sostenibile», ha dichiarato Vincenzo Scannapieco, presidente di Hiking the Amalfi Coast, sottolineando l’entusiasmo e l’impegno che hanno caratterizzato la partecipazione all’evento.

Durante la Borsa Mediterranea del Turismo, l’associazione costiera ha mostrato al pubblico alcune delle principali attrazioni dei tre comuni : la Valle delle Ferriere e Scalella a Scala, il Rifugio Santa Maria dei Monti, la Villa Romana di Minori, il suggestivo Sentiero dei Limoni, il Sentiero dei Monaci di recente apertura e il Castello Thoro Plano di Maiori.

L’associazione ha presentato una visione chiara, contrastare il fenomeno dell’overtourism e promuovere un flusso turistico distribuito lungo tutto l’anno, che consenta di valorizzare il territorio in modo responsabile e garantire un lavoro continuo e sostenibile.

Un obiettivo ambizioso che si basa sull’unione di chi sogna una Costiera Amalfitana più autentica e rispettosa dell’ambiente.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Monte Faito, precipita cabina della funivia: 4 morti e un ferito grave. Procura apre inchiesta

Una cabina della funivia del Monte Faito è precipitata per la rottura del cavo di trazione. In quel...

Il Giovedì santo a Ravello, tra autentica fede e sentita devozione popolare

di LORENZO IMPERATO Ai vespri di questa sera, giovedì 17 aprile, con la celebrazione della santa messa in...

Amalfi, finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura attiva

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche...

I riti della Settimana Santa a Ravello

di SALVATORE AMATO Questa sera, alle 20.30, al termine della celebrazione in “Coena Domini” nel Duomo di Ravello,...