21.9 C
Amalfi

Il Costa d’Amalfi s’arrende anche al Virtus Francavilla: stagione disastrosa ai titoli di coda

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Costa d’Amalfi esce sconfitto per 0 a 2 dallo stadio “P. Novi” di Angri contro la Virtus Francavilla, al termine di una gara combattuta che ha anche visto i padroni di casa protagonisti di numerose occasioni non concretizzate. Gli ospiti si sono invece rivelati cinici, sfruttando al meglio le poche opportunità concesse dagli avversari.

Un buon avvio per il Costa d’Amalfi

La partita inizia con un buon approccio della squadra di casa, che fin dai primi minuti cerca di prendere il controllo del gioco. Già al 6’, Maione, ben servito in area, prova a battere di testa il portiere ospite, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 20’, sempre Maione è ancora pericoloso, mancando di poco lo specchio della porta con un colpo di testa su un preciso cross di Salibe. Al 27’ è Martinelli a farsi avanti, approfittando di una disattenzione difensiva degli avversari, ma il suo tentativo termina di poco a lato.

Nonostante le numerose occasioni create, il Costa d’Amalfi non riesce a sbloccare il punteggio, mentre la Virtus Francavilla, pur giocando una partita più contenuta, si dimostra spietata quando arriva il momento giusto.

La Virtus Francavilla sfrutta le occasioni

Al 33’, gli ospiti trovano il gol del vantaggio con Sirri, abile a ribadire in rete una palla vagante in area dopo una punizione. Un errore difensivo che lascia poco scampo al portiere Manzi. La situazione si complica ulteriormente per i costieri al 42’, quando Valadzko commette fallo in area su Pinto. Il rigore, trasformato da Gjonaj, porta la Virtus Francavilla sul 2-0, spiazzando Manzi e lasciando i padroni di casa con poche speranze.

Il Costa d’Amalfi non molla

Nel secondo tempo, il Costa d’Amalfi non si arrende e torna in campo deciso a riaprire la partita. Al 49’, Proto, ben servito in area, calcia fuori di poco, mentre al 53’ Maione, smarcato al limite dell’area, prova il sinistro, ma la palla finisce sopra la traversa. Al 57’ arriva l’occasione più ghiotta: Proto è protagonista di due tentativi respinti dalla difesa avversaria, che in qualche modo riesce a mantenere la propria porta inviolata.

La sfortuna si abbatte sul Costa d’Amalfi

Nonostante i numerosi tentativi e l’intensità messa in campo, la Virtus Francavilla resiste. All’ultimo secondo, al 94’, Maione calcia al volo colpendo l’incrocio dei pali, con il portiere ospite immobile, simbolo di una giornata sfortunata per il Costa d’Amalfi. Un’occasione che sarebbe potuta valere molto di più, ma che si conclude con un nulla di fatto, lasciando il pubblico costiero con l’amaro in bocca.

Non bastano impegno e determinazione al Costa d’Amalfi per evitare una sconfitta che lascia l’amaro in bocca. La Virtus Francavilla si impone grazie a concretezza e solidità, ma i padroni di casa possono comunque uscire a testa alta. Hanno infatti tenuto testa a un avversario difficile, pagando a caro prezzo le occasioni fallite e alcuni episodi sfavorevoli. Da questa sera il Costa d’Amalfi occupa l’ultimo posto in classifica, scavalcato dal Brindisi. Già mentalmente retrocessi da oltre un mese, agli uomini del presidente Savino non resta che cercare di salutare con dignità la Serie D. La società avrà tempo a disposizione per allestire una rosa competitiva per il prossimo campionato di Eccellenza.

Il tebellino

COSTA D’AMALFI – VIRTUS FRANCAVILLA 0-2

Reti: Sirri 33’; Gjonaj 43’ (R)

COSTA D’AMALFI: Manzi, Vuolo (39′ Cuomo), Valadzko, Massa, Proto, Aristotel (13’Caputo) (81’Capone), Maione, Martinelli, Mauri (71′ Celia), Iovieno, Salibe. A disp: Provitolo, Schiano, Sgambati, Carretta, Del Piano. All. Roberto Genco

VIRTUS FRANCAVILLA: Cervers, Lanzolla, Allegrini, Gjonaj (77′ Baglivo), Sirri, Latagliata (54′ Lambiase), Pinto (61′ Iocolano), Bolognese, Albano, De Luca (66′ Ceesay), Diop (90′ Bellanova). A disp: Bertini, Russo, Pinto, De Crescenzo. All. Tommaso Roberto Coletti

Ammoniti: Celia (C), Latagliata (F)

Arbitro Sig. Simone Spagnoli (sez. Tivoli)

Assistenti Sig. Carmine Rufrano (sez. Maniago), Sig. Francesco Marri (sez. Gradisca d’Isonzo)

Angoli: 1-2

FOTO: Michele Abbagnara

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Lutto Papa Francesco, a Scala annullati festeggiamenti Santa Maria dei Monti

A Scala annullati i festeggiamenti in onore di Santa Maria dei Monti in segno di lutto e rispetto...

“Campane a festa e fuochi mentre il mondo piange Papa Francesco”: polemiche a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo

di EMILIANO AMATO È polemica a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo Ferrer, svoltasi ieri nella frazione...

Papa Francesco: funerali il 26 aprile in Piazza San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10.00 sul sagrato...

Posti auto al Porto di Cetara, Comune si costituisce al Tar contro ricorso Capitaneria di Porto

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di...