Infinite sono le sorprese con le quali la storica pasticceria Pansa di Amalfi riesce a stupirci ogni volta e ogni volta alzando sempre più l’asticella della creatività.
Stavolta alla nobiltà dell’alta pasticceria si unisce la nobiltà d’animo che ha ispirato l’ultima opera d’arte dei fratelli Pansa, da sempre sensibili alle tematiche della solidarietà e pronti a sposare e sostenere iniziative di beneficienza.


Da questa spinta interiore è nato “Devozione”, il dolce presentato ieri sera presso la Cappella del Tesoro di San Gennaro, in occasione del prestigioso evento che viene organizzato ogni anno per raccogliere fondi in favore dell’ospedale Santobono di Napoli. Nel corso della serata sono stati raccolti 30mila euro destinati a un’eccellenza assoluta quale il Santobono.
Il forte senso di devozione è una tematica che ricorre e ritorna nella storia della pasticceria Pansa.

Nicola Pansa qualche anno fa aveva infatti realizzato un cake recuperando la ricetta tradizionale della Santarosa del Monastero di Conca dei Marini, frutto della gratitudine e riconoscenza delle suore nei confronti dei loro benefattori del convento.
Da quel dolce e dalla devozione per San Gennaro, che accomuna tutti noi campani, è venuto alla luce questo strabiliante gioiello che accarezza il palato e dona benessere anche all’anima con la sua carica di gusto esplosivo e di sincera spiritualità.
Un sentito omaggio al santo patrono della città partenopea, che richiama i colori della mitra attraverso la decorazione di rubini
rossi e verdi di zucchero caramellato, e un contributo significativo a una causa di alto valore etico.