Con un post pubblicato sulla sua pagina facebook, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ricordato i vent’anni dall’inaugurazione del porto turistico di Maiori. L’opera, concepita nei primi anni Ottanta, rimasta incompiuta per molto tempo, si è rivelata fondamentale per l’ulteriore sviluppo della città.
Capone ripercorre i passaggi salienti che hanno portato alla realizzazione dell’infrastruttura, ricordando che l’idea del porto fu «frutto della visione e della lungimiranza dei compianti Giuseppe Della Pietra e Andrea Savastano, rispettivamente Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici dell’epoca che, con caparbietà e lungimiranza, riuscirono a trasformare quella che doveva essere solo una banchina ai piedi della SS163 in un piccolo approdo per la nostra Città».
Lo stop a cantiere. «I lavori purtroppo vennero presto interrotti a causa di un’azione scellerata partita dai banchi dell’opposizione di allora che, con una serie di denunce, ne causarono il sequestro. Fu vent’anni più tardi, con la prima amministrazione di Stefano Della Pietra, che decidemmo di raccogliere questa sfida» spiega Capone che di quella stagione politica di protagonista nelle vesti di giovane capogruppo della maggioranza di Della Pietra.
«Ricordo la gioia per il provvedimento di dissequestro e la soddisfazione nel vedere l’opera completa in un’area che, fino a pochi anni prima, era solo un vuoto scheletro in cemento» ha confidato.
Nelle vesti di Sindaco, poi, «è toccato il compito di difendere il Porto, oltre che dalle mareggiate, anche dagli speculatori. Venivamo da anni di gestione sciagurata che avevano condotto al fallimento della Porto di Maiori Spa e ad affidamenti a privati che hanno prodotto perdite nette per l’Ente che minavano la sostenibilità economica del nostro approdo oltre che la sua fruizione».
«Oggi, possiamo dirlo con orgoglio, il Porto non solo non è più una voce negativa sul nostro bilancio ma garantisce entrate per le casse comunali ed è volano di sviluppo per il nostro territorio. È stata una sfida vinta quella di restituire al Paese un’opera che, citando le parole di Stefano Della Pietra la sera dell’inaugurazione, era ed è oggi “la più grande degli ultimi 100 anni”» ha concluso con orgoglio il Sindaco.