Una passeggiata all’insegna della condivisione tra due realtà apparentemente lontane, ma unite da un forte spirito di amicizia: Minori e Valdobbiadene.
L’iniziativa ha preso il via questa mattina davanti alla Basilica di Santa Trofimena, punto di ritrovo, con un percorso che ha condotto i partecipanti lungo la Statale Amalfitana fino a Maiori, attraversando il lungomare, la Villa Comunale e la Chiesa di Santa Maria a Mare.

Da qui, il gruppo ha intrapreso il Sentiero dei Limoni fino alla Chiesa di San Michele in Torre di Minori, dove si è tenuto un momento di festa e ristoro dopo la faticosa salita.
In segno di amicizia, la Pro Loco di Minori ha conferito al Sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, la tessera di socio onorario, riconoscendo così il suo impegno nel creare legami tra le comunità.

Inoltre, l’ASD Amici della Montagna ha omaggiato il Sindaco Fregonese con due magliette delle ultime edizioni del Lemon Trail, l’importante evento sportivo che si tiene ogni ottobre a Minori.
Fregonese ha colto l’occasione per lanciare una sfida sportiva, dichiarando di portare uno dei migliori maratoneti di Valdobbiadene a partecipare al Lemon Trail, convinto che possa ottenere la vittoria.

La mattinata si è conclusa con un gesto simbolico di amicizia e gratitudine, la comunità di Valdobbiadene ha voluto ringraziare gli amici minoresi per la calorosa accoglienza, donando loro una bottiglia di Prosecco DOC, simbolo dell’eccellenza del loro territorio.
«Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l’onore di ospitare il Sindaco Luciano Fregonese, il Vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio», dichiara il Sindaco di Minori, Andrea Reale.
«Sono certo che la nostra amicizia si rafforzerà sempre di più, diventando in ogni occasione più solida».
Ha poi espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito all’evento.
«Desidero ringraziare di cuore i referenti dei villaggi Torre, Monte e Villamena, la Pro Loco di Minori per il supporto, l’Ars Vivendi per averci prestato gli strumenti della banda di Capodanno, rendendo ancora più speciale il momento conclusivo della nostra passeggiata. Un sincero grazie anche ai miei consiglieri comunali per l’impegno e la dedizione con cui hanno accolto questo numeroso gruppo di amici di Valdobbiadene».
Infine, un pensiero speciale e meritato è andato al professor Maurizio Ruggiero, definito dal Sindaco Reale «artefice di questo legame profondo e sincero».
Raffaele Vincenzo Giorgio