21.3 C
Amalfi

“In difesa della Costituzione”: a Vietri sul Mare convegno su Costituzione e riforme

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

La “Città della Ceramica” si prepara ad ospitare giovedì 20 febbraio, alle 18.00, presso l’Aula Consiliare il convegno “A difesa della Costituzione”.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dell’Assessore alla Cultura, Daniele Benincasa, e del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli.

A seguire, i relatori approfondiranno temi di stretta attualità che riguardano il futuro dell’assetto istituzionale del Paese.

Prenderanno la parola Giovanni D’Alessandro, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università degli Studi “Niccolò Cusano” di Roma e consigliere comunale a Nocera Inferiore; Giovanni Maria Cuofano, ex sindaco di Nocera Superiore; e l’Avvocato Guglielmo Scarlato.

Ciascun intervento si concentrerà su un aspetto specifico: la magistratura e la separazione delle carriere, il regionalismo differenziato, il premierato e la riforma elettorale.

La moderazione dell’incontro è affidata alla giornalista Anna Di Vito, che guiderà il dibattito tra i relatori e favorirà l’interazione con il pubblico presente.

Raffaele Vincenzo Giorgio

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Vietri sul Mare: in moto investe due persone e scappa

E’ scappato dopo aver investito due persone. Non si è fermato a prestare soccorso. L’episodio si è verificato...

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

La cucina di Pasqua in Costa d’Amalfi, tra tortani, casatielli e pastiere

di SIGISMONDO NASTRI «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» ammonisce un vecchio detto: forse è vero oggi, perché...