18.2 C
Amalfi

Inclusione e condivisione: i ragazzi della Costiera turisti per un giorno nella “loro” bellezza sulla mini crociera del Rotary

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

L’inclusione per vincere l’indifferenza verso la disabilità e creare occasioni di condivisione e partecipazione. Con questo spirito si è svolta, sabato scorso, la “Prima Giornata della Gioia“, la nuova lodevole iniziativa del Rotary Club Costiera Amalfitana: una mini crociera a bordo di un traghetto Travelmar per ammirare le meraviglie della Divina.

Circa duecento partecipanti, tanti bambini, disabili e famiglie in un’armonia vissuta tra gioia, abbracci e tanti sorrisi che per un giorno sono stati turisti a casa propria. La giornata dedicata alla bellezza, seppur ventosa, si è rivelata straordinaria, con i ragazzi che hanno inondato il web con le loro fotografie a ricordo di un evento memorabile.

La partenza dal porto turistico di Maiori con la traversata che ha toccato l’isolotto de Li Galli, di fronte a Positano. A bordo momenti di condivisione con l’intrattenimento musicale a cura del giovanissimo sassofonista ravellese Giuseppe Mansi che si è esibito nel suo repertorio.

L’attività è dedicata alla memoria di Rosa Torre, operatrice socio sanitaria amalfitana in servizio presso l’ospedale Costa d’Amalfi scomparsa prematuramente, sensibile alla disabilità, vedrà la successiva organizzazione di eventi di gruppo, con laboratori di pittura, musicoterapia, corsi di cucina a momenti d’ incontro con parenti ed amici, per imparare a stare “insieme”.

«Grazie dal profondo del cuore a tutti con l’ augurio di ritrovarci a vivere “insieme” altri momenti indimenticabili – ha dichiarato il presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Salvatore Ulisse Di Palma –  C’è voglia di amare e di sentirsi “Fratelli tutti”.

Ringrazio di cuore l’ amico fraterno Salvatore Gambardella, rotariano e, per esso, la società marittima “Travelmar” che hanno permesso di vivere una giornata stupenda e ricca di tante emozioni, con l’ associazione “Resilienza” e il nucleo operativo comunale di Protezione civile di Maiori che impeccabilmente hanno contribuito, a terra e a bordo della motonave, alla sicurezza di tutti. Servire con goia, amando, per costruire un mondo migliore».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Prevenzione da patologie mammarie, 4 dicembre open day a Cetara

Lunedì 4 dicembre a Cetara open day di prevenzione delle patologie mammarie a cura del dottor Luigi Cremone. L’iniziativa...

Natale: a Minori il temporary shop di Diufì, abbigliamento bambini e ragazzi 0-16 anni

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Diufì, negozio di riferimento a Parma per l’abbigliamento bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, torna...

Sciopero dei treni, 1° dicembre tra cancellazioni e ritardi in tutta Italia

Giornata di sciopero, quella di oggi (venerdì 1° dicembre) per il personale del Gruppo FS Italiane. Le sigle...

«La pubblica assistenza mi ha cambiato la vita»: Vittoria Mandaro di Ravello dottoressa in Infermieristica

Vittoria Mandaro di Ravello dottoressa in Infermieristica. Con la sua tesi di laurea “Burn-Out e discriminazione: causa o...