È disponibile (scaricabile in basso) il numero di marzo 2025 di “Incontro per una Chiesa Viva”, periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
In prima pagina si pubblica il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2025.
A pagina 2 si illustra il significato del Tempo di Quaresima e a, pagina 3, segue una sintesi della catechesi svolta da papa Francesco il primo febbraio dal titolo: «Il Giubileo è un nuovo inizio, un tempo per ripensare tutto dentro il sogno di Dio».
Nel mese di marzo, dedicato a San Giuseppe, Patrono della Chiesa Universale, si offre una breve riflessione su: “San Giuseppe, maestro e compagno di umanità: un esempio per i padri”.
Da pagina 4 a pagina 5, si pubblica un’intervista a Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana sul cammino sinodale della Chiesa Italiana.
Da Famiglia Cristiana, nell’occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo, si riportano le riflessioni del direttore Don Stefano Stimamiglio nell’articolo: “Donne e chiesa. Nuovi equilibri”.
Nelle pagine 7 e 8, si pubblica da Avvenire un’intervista a Maria Pia Colella, psicologa e psicoterapeuta, sul tema: “come accompagnare i giovani alla loro crescita”.
Alle pagine 8 e 9, il nostro collaboratore Marco Rossetto, in relazione alla Giornata delle Malattie rare, offre una densa riflessione: “Il coraggio, la solitudine, l’amore di un genitore di un figlio con malattia rara o disabilità: Quando nessuno può capire davvero”.
Della scrittrice Maria Veladiano da Avvenire si riporta l’articolo dal titolo: “La più bella sfida per la scuola è riuscire a insegnare la speranza. In cosa speriamo”.
Di Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto della sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo del Dicastero per l’evangelizzazione, si pubblica la presentazione al libro: “La speranza trasforma la vita”.
Per l’occasione del quarto centenario della nascita del grande intellettuale ravellese Francesco d’Andrea, si pubblica il contributo del dottor Salvatore Amato tenuto nel corso della commemorazione svolta nel duomo di Ravello il primo marzo u.s..
La cronaca parrocchiale è arricchita dall’interessante notizia di un ritiro spirituale ad Assisi, sulle orme di San Francesco e Santa Chiara, dei fanciulli ravellesi che quest’anno celebreranno la festa della Prima Comunione.
Mercoledì 12 febbraio, presso il Convento di San Francesco di Maiori si sono riuniti i nuovi eletti Consigli Pastorali della zona di Amalfi per un incontro tenuto dal Vicario Generale Don Beniamino D’Arco.
A pagina 16 e 17 si segnalano le tristi notizie dell’addio all’ingegnere Guido Fulchignoni, innamorato di Ravello, e del nostro concittadino prof. Frank Cantarella.
Del Convegno Pastorale Diocesano tenuto a Cava de’Tirreni il primo marzo si registrano le linee essenziali dell’intervento di S.E. Mons. Alfonso V. Amarante, Rettore della Pontificia Università Lateranense.
Infine si rende doverosamente notizia del dettagliato programma del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, che si svolgerà il 22 marzo 2025.
Buona lettura!